
Investire nell'oro: il bene rifugio che conquista il mercato nel 2024
2025-03-24
Autore: Maria
Il prezzo dell'oro ha toccato un nuovo record storico, superando i 3mila dollari l'oncia lo scorso 20 marzo. Nel 2024, questo metallo prezioso ha registrato un'impennata sorprendente, una dinamica che suscita grande interesse in un contesto economico instabile.
In meno di un anno, il valore dell'oro è salito di 1.000 dollari l'oncia, un aumento senza precedenti rispetto ai cinque anni che sono stati necessari per raggiungere un simile picco tra il 2016 e il 2021. Alla fine dell'anno scorso, i prezzi sembravano stabilizzarsi, ma gli sviluppi nei primi mesi del 2025 hanno portato a un nuovo aumento.
Perché l'oro raggiunge prezzi così elevati
L'oro è storicamente considerato il bene rifugio per eccellenza, un asset che tende a mantenere il suo valore in tempi di inflazione alta e instabilità geopolitica. Le tensioni internazionali, come i conflitti in Ucraina e Medio Oriente e le incertezze politiche derivanti dalle minacce di dazi da parte di leader come Donald Trump, hanno alimentato la domanda di questo metallo prezioso come strumento di protezione del patrimonio.
L'instabilità dei mercati finanziari spinge molti investitori a cercare risposte più sicure, e l'oro si erge a favorito indiscusso.
Acquistare oro fisico: vantaggi e svantaggi
Investire in oro fisico può essere una strategia difensiva, ma non è adatta a tutti. È fondamentale definire obiettivi a lungo termine poiché l'oro non è pensato per guadagni rapidi. L'acquisto di lingotti o monete d'oro è il modo più diretto, ed è vantaggioso poiché esente da IVA e senza imposte di possesso. Tuttavia, è essenziale conservare la fattura d'acquisto per evitare una tassazione iniqua.
Alternativa d'investimento: il mercato azionario
Gli investimenti in oro non sono limitati all'acquisto fisico. È possibile anche investire attraverso contratti futures, azioni di società minerarie e fondi comuni legati al metallo giallo. Queste opzioni, per quanto interessanti, implicano rischi e commissioni che possono variare. È importante considerare anche le spese, come le commissioni sui fondi che possono andare dall'1% al 2% per i fondi comuni e dallo 0,2% agli ETF.
Come difendersi dalle truffe nel mercato dell'oro
Il mercato dell'oro è soggetto a truffe, in particolare per quanto riguarda l'oro fisico. È essenziale affidarsi a fornitori riconosciuti e certificati. Inoltre, aprire un conto metalli presso la propria banca è una pratica sicura per investire in oro senza rischi di truffe, permettendo di detenere e acquistare oro in modo protetto.
Con l'attuale tendenza dei prezzi e la crescente incertezza economica, il 2024 potrebbe essere un anno di svolta per gli investitori in oro. È il momento di prendere decisioni informate e strategiche per navigare nel tumultuoso mercato globale.