Finanze

Investire in Bot e Btp Short: Ecco a chi conviene davvero!

2025-08-23

Autore: Giulia

Nuove Emissioni da Parte del Ministero dell’Economia

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato due nuove emissioni di titoli di Stato a breve termine, presentando un Btp Short Term biennale e una riapertura di Bot a sei mesi. Questi titoli sono disponibili per risparmiatori e operatori istituzionali dal 25 al 28 agosto 2025, con regolamento previsto per il 29 dello stesso mese.

Btp Short Term: Un’Occasione da Non Perdere!

Il Btp Short Term presenta una scadenza fissata al 26 agosto 2027 (Isin It0005657330) e sarà emesso in quinta tranche con un importo tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro. Con una cedola fissa annuale del 2,10%, questi titoli offrono un rendimento competitivo, a partire dal 26 febbraio 2026.

Il collocamento avverrà attraverso un’asta marginale, riservata a specialisti che parteciperanno con offerte competitive. Gli investitori retail possono prenotare fino al 25 agosto, con un investimento minimo di 1.000 euro.

Bot a 6 Mesi: Un’Opzione Veloce e Sicura

I Bot semestrali, la cui riapertura avverrà con vita residua di 154 giorni e scadenza il 30 gennaio 2026 (Isin It0005664484), saranno offerti il 27 agosto per un importo totale di 3 miliardi di euro.

Anche in questo caso, la sottoscrizione è aperta solo a operatori specializzati, con richieste minime di 1,5 milioni di euro. Ma non preoccupatevi: i piccoli investitori possono partecipare con tagli minimi di 1.000 euro!

Chi Dovrebbe Investire in Bot e Btp?

In un contesto di mercato instabile, con tassi in calo e inflazione ancora incerta, i Titoli di Stato a breve scadenza sono strumenti preziosi per gestire la liquidità. I Btp Short Term, grazie alla loro cedola garantita e alla scadenza contenuta, offrono un equilibrio ideale tra rendimento e sicurezza.

I Bot, invece, rimangono un rifugio sicuro per chi ha bisogno di parcheggiare liquidità per alcuni mesi, in attesa di opportunità di investimento più redditizie.

Fai Attenzione!

Ricorda che le informazioni qui fornite sono puramente informative e non sostituiscono un consulto finanziario professionale. Prima di investire, considera sempre di rivolgerti a esperti del settore per ricevere consigli personalizzati!