
Incubo Stellantis: la produzione di auto crolla del 42,5%! Mai così male dal 1956 – Ecco perché è allarmante!
2025-04-08
Autore: Alessandra
La situazione in casa Stellantis è critica e i dati parlano chiaro: nel primo trimestre del 2025, la produzione di veicoli è scesa a livelli che non si vedevano dal 1956. Sono stati prodotti solo 109.900 veicoli tra auto e furgoni commerciali, un calo del 35,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, considerato già un anno disastroso.
Il crollo è ancor più preoccupante se si analizza il segmento delle auto: nel trimestre sono state prodotte solo 60.533 auto, registrando un drammatico -42,5% rispetto all'anno scorso, mentre la produzione di veicoli commerciali è scesa a 49.367 unità, pari a un -24,2%.
Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim Cisl, ha dichiarato durante un incontro a Torino: «Tutti gli stabilimenti di auto e veicoli commerciali sono in crisi e l'introduzione di nuovi dazi sta aggravando ulteriormente la situazione. Questa situazione richiede urgentemente interventi strategici da parte dell'azienda e sostegno governativo».
La notizia giunge in un periodo di grande sfida per il settore automobilistico globale, segnato da recessioni economiche, cambiamenti nelle normative ambientali e una domanda in calo. Inoltre, gli investimenti in tecnologie sostenibili e l'adeguamento a veicoli elettrici rappresentano sfide e opportunità significative.
L’inevitabile domanda sorge: Stellantis riuscirà a riprendersi da questo pesante colpo e a riconquistare il mercato? I prossimi mesi saranno decisivi per il destino dell'azienda e per gli oltre 400.000 lavoratori che dipendono da essa. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!