
Incredibile sparatoria sul Lungomare di Napoli: cosa è successo alla Rotonda Diaz?
2025-03-31
Autore: Sofia
Un episodio allarmante si è verificato ieri pomeriggio alla Rotonda Diaz, sul Lungomare di Napoli, dove un uomo di 33 anni ha aperto il fuoco dopo una discussione con una coppia di giostrai. Questo atto sconsiderato ha lasciato due persone ferite: un uomo di 39 anni colpito all'addome e un altro ferito di striscio al braccio. Fortunatamente, entrambi non sono in pericolo di vita.
Le immagini della sparatoria, che hanno sconvolto i cittadini, sono diventate virali sui social media, mostrando il panico tra la folla. Un testimone ha catturato il momento concitato in un video mentre il 33enne, già arrestato dai carabinieri per tentato omicidio, discuteva animatamente con i giostrai, portando a una rapida escalation.
Il colpevole era in compagnia della moglie e dei loro quattro figli quando, dopo un malinteso riguardo a dei gettoni per le giostre, ha tirato fuori la pistola dalla borsa della consorte. Enzo, uno dei giostrai coinvolti, ha raccontato che, dopo essersi offerto di concedere un ulteriore gettone al figlio del 33enne - che piangeva disperato - ha ricevuto insulti e minacce in cambio.
"La situazione è degenerata rapidamente. Pensavamo che avesse una pistola a salve e volevamo fermarlo, ma quando ha sparato di nuovo ci siamo allontanati," ha affermato Enzo. Il giostraio ha aggiunto che l'uomo ha persino tentato di giustificarsi dicendo di essere stato aggredito. "Fortunatamente ci sono le immagini che dimostrano la verità," ha detto.
Le forze dell'ordine, intervenute prontamente, sono riuscite a fermare l'individuo poco dopo la sparatoria. La vicenda ha sollevato serie preoccupazioni sulla sicurezza al Lungomare, una zona storicamente frequentata da famiglie e turisti. Mentre il bilancio dei feriti sembra fortunatamente lieve, la comunità di Napoli è rimasta sgomenta.
Con i recenti eventi di violenza che sembrano crescere, il sindaco di Napoli ha promesso misure di sicurezza aggiuntive per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. Questa drammatica sparatoria sottolinea la necessità di un confronto continuo su come le autorità locali possano meglio gestire la sicurezza pubblica e affrontare il problema della violenza nelle aree centrali.