Scienza

“Incredibile ma vero”: Riscoperto un lupo leggendario dopo anni di mistero

2025-04-10

Autore: Alessandra

Il sorprendente ritorno di un antico predatore

Una storia che sembra un film, ma è il frutto della realtà: un lupo, dato per estinto da tempo, è riapparso e ha lasciato tutti senza parole. Sogni di riabilitare specie perdute, dai dinosauri ai mammut, hanno sempre affascinato l’immaginazione umana. Tuttavia, prima d’ora, la scienza sembrava lontana dall’idea di riportare in vita creature del passato. Oggi, però, le nuove frontiere della genetica ci sorprendono.

Una svolta scientifica rivoluzionaria

Negli ultimi anni, il progresso in campo genetico ha aperto prospettive mai viste. L’idea di recuperare e utilizzare DNA ancestrale per modificare animali viventi, un tempo considerata pura fantasia, è diventata una realtà concreta. Ma la questione non è solo tecnica: ci poniamo domande etiche sul diritto di ripristinare specie scomparse e su come questo impatterà il nostro ecosistema.

Il miracolo della genetica moderna

In questo contesto assistiamo a eventi straordinari: sono nati due cuccioli di Dire Wolf, conosciuto anche come “metalupo”, frutto del lavoro degli scienziati di Colossal Biosciences. Romulus e Remus, i due cuccioli, sono la realizzazione di un progetto audace che ha utilizzato resti fossili di lupi antichi per ricostruire un genoma completo, risalente tra i 11.500 e i 72.000 anni fa.

Una nuova era per la fauna selvatica?

Utilizzando la tecnologia CRISPR, i ricercatori hanno modificato il DNA dei lupi grigi moderni, impiantando embrioni in madri surrogate. Il primo ululato di un Dire Wolf in oltre diecimila anni è risuonato nell'aria il 1° ottobre 2024, con il successivo annuncio ufficiale di Colossal Biosciences che ha condiviso foto e audio dei cuccioli bianchi.

La sorellina di Romulus e Remus

Ma la storia non finisce qui! Solo pochi mesi dopo, il 30 gennaio 2025, è nata una sorellina di nome Khaleesi, un omaggio al personaggio emblematico di Game of Thrones. Questi nuovi Dire Wolves, pur non essendo cloni perfetti degli antichi, portano con sé caratteristiche uniche: un manto bianco, un corpo robusto e muscoloso, e potenti mascelle.

Riflessioni sul futuro degli animali estinti

La nascita di questi cuccioli solleva interrogativi sul nostro futuro e il nostro rapporto con la natura. Sarà questo il primo passo verso una nuova era di coesistenza tra uomini e creature che credevamo perdute per sempre? La linea tra scienza e fantascienza si sta assottigliando, e l'avventura è solo all'inizio.