Salute

Inaugurazione della Palestra di Via Monte Grappa: Un Tributo a Bartolomeo Cavallari

2025-09-12

Autore: Maria

Un Nuovo Inizio per Finale Emilia

Sabato 13 settembre alle ore 11.00, la cittadina di Finale Emilia assisterà all'inaugurazione di una nuova palestra che sorgerà nel centro sportivo, rimpiazzando i capannoni dell'ex canapificio. Questo è un giorno storico, un passo verso il recupero degli spazi perduti a causa del devastante terremoto del 2012.

Parole di Speranza dal Sindaco

"Stiamo restituendo alla città ciò che è stato sottratto, riflette il sindaco Claudio Poletti. La palestra offrirà nuove opportunità alle società sportive e permetterà il ritorno del pattinaggio artistico, che aveva dovuto lasciare la sua casa per troppo tempo. Questa nuova struttura è parte di un progetto più ampio che include anche la riqualificazione della piscina coperta e vari spazi adiacenti."

Un Omaggio a un Grande del Passato

La nuova palestra sarà dedicata a Bartolomeo Cavallari, un vero pionere dello sport locale, conosciuto per il suo impegno nel promuovere attività sportive tra i giovani. Il sindaco esprime grande approvazione per questa intitolazione: "Riconoscere la figura di Cavallari significa onorare un uomo che ha dedicato la vita allo sport e alla comunità di Finale Emilia."

Cerimonia di Inaugurazione e Attività Sportive

La cerimonia di inaugurazione prevede un taglio del nastro alla presenza delle autorità locali e una benedizione da parte del parroco don Daniele Bernabei. Durante l'evento, verrà anche donato un defibrillatore per la palestra da parte dell'Associazione Volontari Pro Handicappati. A seguire, esibizioni delle pattinatrici dell'"Artistic Skating La Torre" e un momento conviviale per celebrare questo traguardo.

Dettagli della Nuova Struttura

La nuova palestra, accessibile da via Monte Grappa, si estende su una superficie di circa 1440 mq ed è suddivisa in due aree: una per le attività sportive e una per gli spogliatoi, con collegamento sismico. L'area pratica è ideale per sport come pallavolo, basket, calcetto e pattinaggio e vanta un'altezza interna che supera i 9 metri, perfetta per le discipline sportive previste.

Un Pioniere dello Sport: Bartolomeo Cavallari

Nato nel 1899, Bartolomeo Cavallari è stato un vero caposaldo nella storia dello sport finalese. Sebbene non fosse un atleta nel senso tradizionale, la sua influenza e passione hanno contribuito in modo significativo alla popolarità del calcio e di altre discipline a Finale. La sua barberia era un ritrovo per sportivi e appassionati, contribuendo a costruire la cultura sportiva della città.

Cavallari è stato anche fondamentale per la creazione di squadre ciclistiche e di hockey, dimostrando una dedizione particolare ai giovani, sempre incoraggiandoli a impegnarsi nel mondo dello sport. La sua eredità vive attraverso le generazioni di atleti che hanno beneficiato della sua visione e passione.

Un Eredità Indelebile

Bartolomeo è scomparso nel 1965, ma il suo spirito continua a far parte della comunità sportiva di Finale Emilia. L’intitolazione della nuova palestra rappresenta non solo un tributo a un grande uomo, ma anche un rinvigorito impegno verso il futuro della comunità.