
Inaugurazione della Nuova Palestra di Via Monte Grappa: Un Omaggio a Bartolomeo Cavallari
2025-09-11
Autore: Giulia
Sabato 13 Settembre: Un Giorno da Ricordare per Finale Emilia
Il 13 settembre, alle ore 11:00, si darà il via all'inaugurazione della nuova palestra di Via Monte Grappa, una struttura innovativa eretta nel vecchio centro sportivo, sostituendo i capannoni dell'ex canapificio abbandonati dal 2012.
Il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti, ha dichiarato: "Facciamo un altro passo avanti nella restituzione alla città degli spazi persi a causa del sisma del 2012. Questa palestra non solo amplierà le opportunità per le associazioni sportive locali, ma riporterà a casa l'attività di pattinaggio artistico, finora costretta all'esilio."
Un Tributo a Bartolomeo Cavallari
La nuova palestra sarà intitolata a Bartolomeo Cavallari, un importante dirigente sportivo e barbiere finalese, che dal primo Novecento fino agli anni Sessanta promosse lo sport soprattutto tra i giovani.
Il sindaco ha anche affermato: "L'intitolazione, approvata dalla giunta comunale, riconosce il valore umano di una figura che ha segnato la storia dello sport locale e rischiava di essere dimenticata."
Cerimonia e Attività In programma
La cerimonia di inaugurazione prevede un taglio del nastro alla presenza delle autorità comunali e una benedizione del parroco di Finale, don Daniele Bernabei. In aggiunta, sarà donato un defibrillatore dall'Associazione Volontari Pro Handicappati, che verrà collocato nella nuova struttura.
Ci sarà anche un'esibizione delle pattinatrici dell'associazione sportiva "Artistic Skating La Torre" e un momento conviviale offerto dall'Associazione Volontari Pro Handicappati.
Caratteristiche della Nuova Struttura
La palestra, accessibile da Via Monte Grappa, si compone di due principali aree: una dedicata all'attività sportiva e l'altra agli spogliatoi, separate da un giunto sismico. La superficie coperta di circa 1440 mq si sviluppa su un unico piano.
L'area sportiva offre uno spazio rettangolare di circa 43 x 26.5 metri, idoneo per pallavolo, basket, calcetto e pattinaggio, con un'altezza interna che raggiunge i 9.50 metri.
Sono previsti anche spogliatoi moderni, un deposito, e un locale tecnico esterno. La palestra è progettata come NZEB (Nearly Zero Energy Building), garantendo un elevato risparmio energetico.
La Vita e l'Eredità di Bartolomeo Cavallari
Bartolomeo Cavallari, conosciuto come "Burtl", è nato nel 1899 e ha giocato un ruolo fondamentale nella promozione dello sport a Finale Emilia. Il suo negozio di barbiere è stato a lungo un punto di ritrovo per sportivi e appassionati.
Uomo di grande passione per il calcio, ha supportato le squadre locali, organizzato eventi e contribuito a fondare diverse associazioni sportive, tra cui la squadra di ciclismo "Sorci Verdi" e la Società Sportiva Hockey e Pattinaggio.
Cavallari ha dedicato la sua vita a promuovere sport e attività per i giovani, e alla sua scomparsa, nel 1965, ha lasciato un'eredità che continua a vivere nella comunità.
Con l'inaugurazione della nuova palestra, Finale Emilia rende omaggio a un uomo che ha contribuito a scrivere la storia dello sport locale, oggi più che mai vivo e vitale.