Scienza

Inaugura il 9 aprile la mostra “Alberi – Fra terra e cielo, fra scienza e poesia”

2025-04-07

Autore: Maria

Il 9 aprile si inaugura la mostra “Alberi – Fra terra e cielo, fra scienza e poesia” al Museo di Storia Naturale di Cremona, un tributo al grande pedagogo Mario Lodi, noto per il suo amore per la natura e l'infanzia. La cerimonia di apertura avrà luogo alle 16.30, mentre un momento speciale per le scuole è programmato per le 11 del mattino.

Curata da Marida Brignani, la mostra include fotografie evocative di Luigi Briselli e opere dei bambini delle scuole primarie, offrendo un affascinante viaggio nel mondo degli alberi, che rappresentano vitalità, connessione e saggezza.

In esposizione ci sarà un'opera collettiva realizzata dagli alunni della scuola primaria Manzoni, sotto la guida del maestro Giovanni Gregori e della maestra Giulia Ghinaglia, che porterà lo sguardo genuino dell'infanzia all'interno dell'evento.

In aggiunta, l'associazione Mattonigialli proporrà laboratori creativi per bambini dai quattro anni in su. I laboratori, che si svolgeranno sabato 19 aprile, dalle 10:30 alle 12, e mercoledì 30 aprile dalle 16:30 alle 17:30, offriranno ai più piccoli l'opportunità di esplorare la natura attraverso l'immaginazione e l’arte. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione al numero 0372 407768.

Questa mostra unica non solo celebra gli alberi come simboli della vita, ma si propone anche di educare e ispirare le giovani generazioni a guardare con curiosità e rispetto il mondo che li circonda.

Non perdere l'occasione di visitare questa esposizione affascinante, che sarà aperta negli orari consueti del Museo di Storia Naturale. Un’esperienza imperdibile per famiglie e amanti della natura!