Nazionale

In Liguria: Ritorno a Scuola tra Insicurezze e Precariato

2025-09-01

Autore: Matteo

Manca poco più di una settimana all'inizio del nuovo anno scolastico in Liguria, previsto per il 15 settembre. Gli studenti liguri sono pronti a tornare in aula dopo le vacanze estive, ma le famiglie si trovano ad affrontare una pesante spesa scolastica che si attesta intorno ai 1300 euro per studente, stando alle stime del Codacons. I costi sono aumentati, con i prezzi di penne e quaderni che segnano rispettivamente un +24,2% e un +20,3% dal 2021.

Sicurezza nelle Scuole: Un Problema Allarmante

Oltre ai costi, un altro aspetto preoccupante emerge dal report di Tuttoscuola.com: solo il 31,1% degli edifici scolastici in Liguria possiede le certificazioni di sicurezza necessarie. Questo dato è nettamente inferiore rispetto ad altre regioni del Nord Italia, dove la Valle d’Aosta guida la classifica con oltre l’87% delle scuole in regola.

In Liguria, le principali certificazioni richieste comprendono il Certificato di agibilità e il Certificato di prevenzione incendi, ma solo pochi istituti riescono a soddisfare questi requisiti.

Il Dramma del Precariato tra i Docenti

Un altro tema caldo è il precariato che affligge i docenti. Sebbene ci siano segnali di una piccola inversione di tendenza con una diminuzione degli insegnanti precari, come sottolineato dalla segretaria della Cisl Scuola Liguria, Maddalena Carlini, la stabilizzazione degli insegnanti rimane una priorità. È fondamentale passare da misure temporanee a interventi sistematici per garantire una maggiore sicurezza ai professionisti del settore.

Mini Call e La Lotta per la Stabilità

La cosiddetta "mini call" per il reclutamento dei docenti di sostegno riscontra diverse criticità, tra cui la complessità burocratica e la necessità di risposte rapide. Questo approccio, riservato ai docenti specializzati, ha come obiettivo la copertura di posti lasciati vacanti, ma pone domande sulla vera stabilità per i professionisti dell'educazione.

Il Futuro degli Insegnanti di Sostegno

Un argomento particolarmente delicato è quello legato agli insegnanti di sostegno. Le nuove misure che permettono la conferma dei docenti sulla base delle richieste delle famiglie potrebbero compromettere la trasparenza e l'imparzialità del processo educativo. Tuttavia, si tratta di uno step importante per garantire continuità didattica e stabilità.

La Scuola Digitale: Un'opportunità da Sfruttare

Infine, non possiamo dimenticare l'importanza della digitalizzazione. Gli studenti moderni sono sempre più immersi nel mondo digitale, e le scuole sono chiamate a investire in questo campo. La segretaria Carlini sottolinea che, sebbene la Liguria non sia all'avanguardia nella digitalizzazione, è essenziale promuovere un uso critico e consapevole della tecnologia, affinché gli studenti possano trarre il massimo vantaggio dalle risorse disponibili.