Finanze

Importante lancio di obbligazioni Carraro: scopri tutte le novità

2025-03-26

Autore: Giulia

Carraro Finance, la rinomata società finanziaria della multinazionale specializzata in macchinari per l'agricoltura e sistemi di trasmissione, ha ufficialmente annunciato la prossima emissione di una nuova obbligazione del valore di 300 milioni di euro. Per gestire questo collocamento, Carraro ha incaricato Equita Sim, una delle principali società di intermediazione in Italia. Il taglio minimo d'ingresso è fissato a soli 1.000 euro, rendendo quindi l'investimento accessibile anche alle famiglie, anche se l'operazione sarà principalmente riservata a investitori qualificati e istituzionali.

Caratteristiche della nuova emissione

Questa obbligazione Carraro sarà emessa al valore nominale, con una durata di 5 anni, prevista per scadere nel 2030. La cedola sarà determinata in base alle attuali condizioni di mercato, ma è già noto che il tasso annuo lordo non sarà inferiore al 4,75%, traducendosi in un rendimento netto annuale di circa il 3,50%. Questa stima implica un premio di almeno 100 punti base rispetto ai rendimenti del BTp a 5 anni, considerando le attuali tassazioni.

Una delle caratteristiche distintive dell'obbligazione Carraro Finance è la sua natura 'callable', cioè l'emittente avrà il diritto di rimborsare il capitale anticipatamente se si verificano determinate condizioni. Le fonti indicano che il ricavato sarà utilizzato per rimborsare due obbligazioni preesistenti: una di 120 milioni con scadenza a novembre 2028 e l'altra di 150 milioni con scadenza a settembre 2026.

Situazione del mercato obbligazionario

L'ultima emissione di Carraro, avvenuta nell'ottobre 2023, ha visto un'obbligazione della stessa durata di 5 anni, con una cedola lorda stabilita al 7,75%, equivalente a un netto di 6,78%. Questo è stato un periodo di assoluta turbolenza per il mercato obbligazionario europeo, con rendimenti che hanno toccato picchi storici, per poi decrescere drasticamente entro la fine dell'anno.

In quell'occasione, il premio netto sul BTp a 5 anni ha raggiunto i 330 punti base, ben oltre il triplo di quanto atteso per la nuova operazione attualmente in discussione.

L'obbligazione Carraro e il suo spread sul BTp

Attualmente, un’altra obbligazione Carraro con una residualità di circa 3 anni e mezzo offre un rendimento lordo del 6,15% e netto del 4,15%, rappresentando un premio di 185 punti base rispetto ai titoli di Stato con scadenza simile. È probabile che Carraro decida di alzare la cedola rispetto al tasso minimo inizialmente previsto. Nonostante gli spread si siano ristretti negli ultimi tempi, in linea col taglio del costo del denaro, è difficile pensare a rendimenti molto inferiori. Il mercato secondario sembra suggerire un contesto d'incertezza, quindi gli investitori devono rimanere vigili alle evoluzioni future.