Sport

Iliass Aouani: Dalla Delusione alla Gloria nella Maratona degli Europei in Belgio

2025-04-13

Autore: Maria

Un trionfo storico per Iliass Aouani

Iliass Aouani, il talentuoso maratoneta milanese, ha conquistato una straordinaria medaglia d’oro ai Campionati Europei di Lovanio, in Belgio. Con un'impressionante volata finale, ha superato i tre atleti israeliani che lo avevano affiancato fino all’ultimo chilometro, fermando il cronometro a 2 ore, 9 minuti e 5 secondi.

Una gara avvincente e un finale da brivido

In una delle maratone più belle e affascinanti, Aouani si è trovato nella mischia già a metà gara, transitando ai 21,097 km con un gruppo compatto. Ma il momento decisivo è arrivato: dopo aver superato il battistrada israeliano Bukayawe Malede, ha dato il massimo insieme agli altri avversari, chiudendo una prova che ha reso la sua vittoria ancora più memorabile.

Il commento di Aouani: Emozioni e Rivincite

"Questa medaglia è un sogno che diventa realtà. È il mio primo trionfo internazionale e il fatto di averlo ottenuto oggi, con il metallo più prezioso, è un’emozione che porterò con me per sempre", ha dichiarato Aouani visibilmente emozionato. Riconosce inoltre come le difficoltà affrontate l’anno scorso, inclusa la mancata convocazione olimpica, lo abbiano spinto a dimostrare il suo valore nel panorama mondiale.

Riconoscimenti storici e un futuro brillante

La vittoria di Aouani non è solo un traguardo personale, ma rappresenta anche il sesto oro per l'Italia nella storia dei campionati europei di maratona. Una tradizione vincente che include nomi illustri come Gelindo Bordin e Stefano Baldini.

Un ottimo risultato anche per le donne

Nella competizione femminile, la nostra Giovanna Epis ha conquistato un ottimo quinto posto, chiudendo in 2 ore, 29 minuti e 14 secondi. L’oro è andato alla spagnola Fatima Ouhaddou, con un tempo di 2 ore, 27 minuti e 14 secondi.

Un medagliere che parla chiaro

Con ben sei medaglie, di cui tre ori individuali, l'Italia ha dimostrato di essere protagonista indiscussa in questa edizione dei Campionati Europei. Un risultato che fa ben sperare per il futuro dell’atletica italiana!