
Il Termine che Spaventa i Mercati Crypto: Un Nuovo Crollo per Bitcoin e Altri Dopo le Parole di Jerome Powell
2025-04-16
Autore: Chiara
Un Nuovo Intervento di Jerome Powell e le Sue Conseguenze
Jerome Powell ha recentemente parlato a Chicago durante un evento non ufficiale e, come sempre, le sue parole hanno scosso i mercati delle criptovalute. Anche se la giornata sembrava monotona, il suo discorso ha infuso un po’ di nervosismo nel settore, mentre i mercati americani si confrontavano con un'altra giornata rossa.
Le Parole Non Dette che Hanno Inquietato Gli Investitori
Il piccolo crollo delle criptovalute è più attribuibile a ciò che Powell non ha osato dire, piuttosto che a ciò che ha effettivamente pronunciato. Durante il suo intervento, ha ribadito la posizione della Federal Reserve riguardo a un’economia solida e un mercato del lavoro robusto, menzionando sì delle preoccupazioni per l'inflazione, ma senza approfondire.
La Stagflazione: Il Fantasma che Spaventa
La parola che Powell teme di usare è 'stagflazione'. Un termine che, in passato, ha causato un certo allarmismo quando menzionato da esperti durante le conferenze della Fed. Sebbene non lo abbia pronunciato esplicitamente, ha lasciato intendere che i mandati della Federal Reserve potrebbero entrare in conflitto, indicando un possibile scenario di stagnazione economica mentre i prezzi continuano a salire.
Il Peccato Originale e il Ruolo della Politica
La situazione è complessa e potrebbe non essere neanche colpa di Powell. La Federal Reserve ha agito con prudenza, ma le problematiche fiscali e politiche, come l’immigrazione e le politiche dei dazi, potrebbero spingere ulteriormente l'inflazione, complicando le cose.
Reazione dei Mercati Crypto: Leggero Recupero
Le criptovalute, come da loro consuetudine, hanno reagito in maniera volatile. Nonostante un iniziale calo, Bitcoin ha perso solo l’1% dal momento in cui Powell è salito al podio. Ethereum ha seguito una traiettoria simile, mentre Solana ha mantenuto posizioni relativamente stabili.
PIL in Diminuzione: Preoccupazioni Crescenti
Inoltre, sono stati divulgati i primi dati sul PIL, che mostrano un calo rispetto al mese precedente. Questo era ampiamente previsto, in quanto collegato alle incertezze dovute ai dazi e a un incremento degli ordini dall'estero, un fenomeno da tenere d'occhio.