Tecnologia

Il PSSR di PlayStation 5 Pro migliora ancora: ora supera il TAA

2025-03-26

Autore: Chiara

PlayStation 5 Pro ha rivoluzionato il panorama delle console introducendo l'intelligenza artificiale nel gaming, con l'innovativo PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution) che utilizza reti neurali convoluzionali (CNN) per ottimizzare la qualità delle immagini. Questo sistema è gestito localmente dall'hardware della console, permettendo una grande efficienza nel rendering.

Inizialmente, le prestazioni del PSSR hanno mostrato risultati promettenti, ma con il passare del tempo, i feedback dei giocatori hanno rivelato che la qualità dell'upscale poteva variare notevolmente tra diversi titoli. Fortunatamente, Sony sta investendo risorse nello sviluppo e nell'ottimizzazione di questa tecnologia.

Recentemente, Alex Battaglia di Digital Foundry ha approfondito i progressi del PSSR discutendo con il team di sviluppo di Assassin's Creed Shadows, un gioco che, al momento, non ha adottato la tecnologia Sony per la gestione dell'upscaling. Durante l'intervista, è emerso che il PSSR continua a migliorare e ha raggiunto un livello tale da produrre immagini qualitativamente superiori rispetto a quelle generate tramite TAA (Temporal Anti-Aliasing).

Questa evoluzione non è stata immediata: in passato, il team di Ubisoft aveva deciso di escludere il PSSR a causa di problematiche legate alla gestione di vegetazione e acqua in movimento. Tuttavia, grazie a una fruttuosa collaborazione tra Ubisoft e Sony, questi limiti tecnici sono stati superati.

Il risultato di questa sinergia sarà l'implementazione del PSSR in Assassin's Creed Shadows tramite una nuova patch, che porterà anche il supporto ai riflessi RT (Ray Tracing) in modalità Bilanciata. Ciò significa che i giocatori potranno godere di una qualità visiva notevole mantenendo un frame rate ottimale.

Un elemento fondamentale da considerare è che tecnologie come il PSSR non richiedono necessariamente aggiornamenti hardware per migliorare. C'è sempre spazio per ottimizzazioni attraverso aggiornamenti software, e come già anticipato nella nostra analisi di PlayStation 5 Pro, ci vorrà tempo per esplorare completamente il suo potenziale. Inoltre, con le nuove console in arrivo, i giocatori di tutto il mondo stanno aspettando con trepidazione come queste tecnologie di risoluzione e ottimizzazione si evolveranno ulteriormente, promettendo esperienze di gioco mai viste prima.