
Il private capital è in ascesa in Italia: scopri perché è fondamentale per l'economia
2025-03-31
Autore: Sofia
Nel 2024, il settore del private capital ha mostrato una crescita significativa in Italia, rivelandosi un elemento cruciale non solo per la raccolta di capitali ma anche come motore di sviluppo economico. Questo è stato il tema centrale del convegno annuale dell’AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), che si è tenuto a Milano in collaborazione con KPMG. L’AIFI ha concluso l’anno con 183 membri, rappresentando una varietà di dimensioni e settori, testimoniando così un percorso di espansione parallelo a quello del settore stesso.
Il portafoglio di private equity e venture capital include attualmente 2.400 aziende, mentre il private debt ha visto un'attività frenetica, con investimenti in 600 imprese negli ultimi cinque anni. Il presidente di AIFI, Innocenzo Cipolletta, ha rivelato dati sorprendenti sulla struttura economica italiana: «In Italia ci sono 225 mila imprese con un numero di dipendenti che varia tra 10 e 250». Di queste aziende, solo 425 sono quotate in borsa e impiegano 1,7 milioni di lavoratori. Inoltre, 2.372 società sono supportate da investimenti di private equity, e ben 620 sono coinvolte nel private debt.
In totale, circa 3.000 imprese italiane beneficiano del private capital, generando oltre 850.000 posti di lavoro. Questo dimostra chiaramente che il private capital non è solo un canale di finanziamento, ma contribuisce attivamente a portare competenze, innovazione e obiettivi strategici alle aziende stesse.
Con l’avvento di iniziative governative a sostegno del private capital, e l’interesse crescente da parte di investitori stranieri, il panorama dell’investimento in Italia potrebbe subire importanti cambiamenti nei prossimi anni. Gli esperti avvertono che è il momento ideale per le PMI italiane di abbracciare il private capital come strumento di crescita e sviluppo, al fine di rimanere competitive in un mercato globale sempre più agguerrito. Preparati a scoprire come il private capital sta plasmando il futuro delle aziende italiane e quali opportunità si stanno aprendo!