Sport

Il Napoli alza la testa: come un vantaggio nel calendario può cambiare le sorti della stagione

2025-04-08

Autore: Alessandra

Quando mancano solo sette giornate alla conclusione del campionato, la battaglia tra Napoli e Inter si fa più intensa. Se da un lato l’Inter mantiene un vantaggio di tre punti, dall'altro il Napoli può contare su un calendario favorevole. Dopo la sfida contro il Bologna, i big match sono finiti e i partenopei si trovano ad affrontare avversari che, sulla carta, non sembrano in grado di mettere in difficoltà la squadra di Spalletti. Le prossime partite vedranno il Napoli affrontare squadre come Empoli, Monza, Torino, Lecce, Genoa, Parma e Cagliari. La maggior parte di questi team sono impegnati nella lotta per non retrocedere, quindi potrebbero presentare meno resistenza rispetto a quelli già staccati in classifica.

Tuttavia, il Napoli ha lasciato sfuggire l'opportunità di accorciare ulteriormente le distanze con i nerazzurri, non riuscendo a gestire correttamente il vantaggio iniziale offerto da un gol impressionante di Anguissa. Entrambe le squadre hanno mostrato segnali di fatica, soprattutto nel secondo tempo delle loro ultime partite, suggerendo che la stanchezza possa essere un fattore determinante in questo finale di stagione.

Mentre il Napoli ha la possibilità di avvicinarsi alla vetta del campionato, l'Inter dovrà affrontare un calendario più impegnativo, incluse le sfide di Champions League con il Bayern Monaco e una semifinale di Coppa Italia contro il Milan. L’Inter avrà un cammino difficile, con partite contro Cagliari, Bologna, Roma, Verona e Lazio, tutte formazioni che possono sorprendere. In particolare, la partita del Dall'Ara nel giorno di Pasqua è da segnare in rosso: nel 2022, quel campo costò molto caro all'Inter, con i rossoneri che approfittarono dell'occasione per conquistare il titolo.

La pressione aumenta, e mentre i tifosi del Napoli iniziano a sognare un possibile scudetto, i sostenitori dell'Inter sono in preda all'ansia. Sarà cruciale per entrambe le squadre gestire la pressione e mantenere la concentrazione nelle prossime settimane, dato che ogni punto può fare la differenza e modificare l'inerzia di una stagione già avvincente.