
Il Lago di Nemi: Una Battaglia per la Sopravvivenza
2025-04-15
Autore: Luca
Un Lago Sospeso tra Bellezza e Rischio
"Il Lago di Nemi è un lago sospeso". Questa definizione, che può sembrare poetica, nasconde una realtà preoccupante: il rischio di prosciugamento del piccolo bacino vulcanico dei Castelli Romani. Ma cosa significa realmente essere "sospeso"?
Come Funziona il Lago di Nemi?
Secondo Franco Medici, professore associato di Ingegneria Chimica, Materiali e Ambiente all'Università La Sapienza di Roma, il lago non beneficia di una ricarica dall'alto, il che implica che non è alimentato da una falda acquifera sotterranea. Questo lo rende vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico e all'intervento umano.
Iniziative per la Salvezza del Lago
È urgente sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni a riguardo, e a tal proposito è stato presentato un esposto che mira a proteggere questo tesoro naturale. L'appello non è solo per preservare la bellezza del lago, ma anche per salvaguardare l'ecosistema e le comunità locali che dipendono da esso.
Conclusioni: Un Futuro Incerto
Se non vengono adottate misure immediate, il destino del Lago di Nemi potrebbe essere segnato. La sua forza di attrazione per turisti e studiosi rischia di svanire, lasciando una cicatrice nell'ambiente e nella cultura dei Castelli Romani. È tempo di agire per il suo futuro.