Finanze

Il Governo Meloni Abbraccia il Marchio Italiano con Nuove Auto

2025-01-29

Autore: Alessandra

Il Governo guidato da Giorgia Meloni rinnova il suo parco auto, abbandonando i modelli americani in favore di un simbolo dell'industria automobilistica italiana. La decisione di rimuovere le Ford Focus, utilizzate fino ad oggi sotto l'amministrazione dell'ex premier Mario Draghi, segna un ritorno al made in Italy con l'acquisto di auto del marchio Alfa Romeo.

Nuove Auto per Palazzo Chigi

Con il termine del contratto di noleggio avviato nel 2021, il governo Meloni ha scelto di valorizzare l'industria automobilistica nazionale, optando per sei Alfa Romeo Tonale, destinate a sostituire le Ford Focus ibride. Questo cambiamento riflette una chiara intenzione di sostenere le aziende italiane.

Le nuove Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid Mhev non solo rappresentano un'ottima scelta dal punto di vista tecnico, ma sono anche in linea con le tendenze ecologiche attuali. Il leasing di queste vetture è stato affidato a Leasys, una joint venture tra Crédit Agricole e Stellantis, con un costo mensile di circa 463 euro, che è 100 euro in più rispetto alle auto precedenti.

Un Segnale di Rinnovamento?

La scelta di ritornare a un marchio italiano potrebbe essere vista come un gesto simbolico per avvicinare il governo al gigante Stellantis, specialmente alla luce delle recenti dichiarazioni di John Elkann, che sarà in Parlamento per discutere dell'industria automobilistica italiana. Tuttavia, il governo ha chiarito che la decisione è stata una questione di necessità tecnica e non di opportunità politica.

Le Preferenze di Meloni

Giorgia Meloni non è nuova alla scelta di auto di alta gamma. Prima della sua preferita Alfa Romeo Giulia, utilizzava un'Audi A6 come auto ufficiale. Inoltre, in occasione di eventi come il G7, è stata avvistata alla guida di una Fiat 500 in versione spiaggina, mostrando un'attenzione per il design e lo stile italiani. Con le nuove Tonale, il premier non solo sostiene il mercato locale, ma promuove anche un'immagine di eleganza e funzionalità, che rappresenta un aspetto cruciale del suo mandato.

Conclusione

Con questo rinnovamento, il Governo Meloni non solo sottolinea l'importanza del marchio italiano, ma incoraggia anche un forte messaggio di supporto all'economia nazionale. Mentre il settore automotive si prepara ad affrontare sfide significative, iniziative come questa possono rivelarsi fondamentali nel mantenere vivo il legame tra le istituzioni e le imprese italiane.