
Il Gargano trema di nuovo: paura per la scossa di magnitudo 3.2
2025-04-01
Autore: Alessandra
Oggi, martedì 1° aprile, alle 13.55, la provincia di Foggia, in particolare il promontorio del Gargano e alcuni comuni dell'entroterra, ha avvertito una scossa di terremoto di magnitudo 3.2. L'epicentro si è trovato in mare, vicino al luogo del forte sisma di magnitudo 4.7 registrato il 14 marzo scorso e di un'altra scossa di magnitudo 3.8 avvertita nella notte alle 3.30.
Questa è stata la quarta scossa avvertita oggi, e la seconda più intensa. Gli abitanti di Lesina, Isole Tremiti, San Nicandro Garganico, Poggio Imperiale e Apricena, le località più vicine all'epicentro, hanno provato nuovamente uno spavento significativo. In Capitanata, dall'inizio dell'anno, si sono registrate 40 scosse di intensità uguale o superiore alla magnitudo 2, compresa l'ultima scossa, registrata alle 15.27, a 12 km da Carapelle, con magnitudo 2.5 e una profondità di 5 km.
Le autorità locali hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza. In questi giorni si stanno anche intensificando le verifiche degli edifici pubblici e privati per garantire la sicurezza degli abitanti.
Intanto, la paura per un possibile incremento dell'attività sismica continua a preoccupare i residenti. Saranno attuati monitoraggi costanti da parte dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per tenere sotto controllo la situazione. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.