
Il Fascino e la Delusione di Thunderbolts: Riscatto o Fallimento?
2025-04-30
Autore: Francesco
Il Grande Ritorno dei Thunderbolts!
Attesissimo e temuto, "Thunderbolts" sta per arrivare nelle sale il 30 aprile, diretto da Jake Schreier. Fans della Marvel e della Disney restano in dubbio: sarà questo film a riportare lustro al Marvel Cinematic Universe (MCU), recentemente in crisi apparente?
Una Narrazione Intrigante ma Confusa
Ambientato subito dopo "Captain America: Brave New World", "Thunderbolts" si muove in un contesto internazionale in pieno caos. Gli Stati Uniti, senza la protezione degli Avengers, devono adattarsi a nuove e spaventose minacce globali. La soluzione? Una squadra di ex criminali e supereroi di seconda categoria in cerca di riscatto.
Il cast include nomi forti come Yelena (Florence Pugh), U.S. Agent (Wyatt Russell), e il misterioso Bob Reynolds (Lewis Pullman), parte di un programma segreto chiamato Sentry. Questa strana alleanza dovrà fronteggiare la temibile Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfuss), direttrice spietata della CIA.
Un Film Corale Ma con un'Eroina in Primo Piano
Sebbene "Thunderbolts" presenti un cast ampio, è chiaro che Florence Pugh, nella sua interpretazione della nuova Vedova Nera, ruba la scena. Alle prese con una crisi esistenziale dopo la perdita di Natasha, i suoi dilemmi parlano di una generazione che fatica a connettersi con un passato di supereroi idolatrati.
Un parallelo con il MCU
Il film sembra riflettere la crisi del MCU, impotente nel mantenere lo stesso ritmo dopo i grandi successi del passato. Si attende il prossimo lungometraggio dedicato ai Fantastici Quattro, ma rimane da capire se questo tentativo di riscatto sarà ben accolto dal pubblico.
Potenzialità Inespresse e Riferimenti agli Anni '90
"Thunderbolts" ha le sue buone idee, tra cui omaggi agli anni '90, citazioni a produzioni iconiche e un tocco di ironia, specialmente grazie a David Harbour. Ma la sceneggiatura fatica a dare spessore ai personaggi, rischiando di renderli tutti simili e dimenticabili.
La mancanza di evoluzione nei personaggi, tranne che per Sentry, fa sì che il film sembri un collage di cliché, con combattimenti ripetitivi e interazioni piatte.
Un'Esperienza Visiva deludente
Fin dalla sua realizzazione, "Thunderbolts" suscita l'impressione di essere un film di ripiego, come già accaduto con altri titoli recenti del MCU. La sensazione che il pubblico stia cercando qualcosa di più profondo è palpabile: la domanda è se i Fantastici Quattro e i nuovi Avengers riusciranno a rispondere a queste aspettative.
Conclusione: Un Genere che Potrebbe Essere Stanco?
In conclusione, le avventure dei Thunderbolts potrebbero rivelarsi un tentativo poco entusiasta di risollevare il morale di una galassia di eroi, mentre la mancanza di figure carismatiche potrebbe aver stancato il pubblico. Riusciranno la Marvel e Disney a rinvigorire l'interesse dei fan? La sfida è aperta!