Salute

Il digiuno intermittente: scopri perché è la strategia di dimagrimento più efficace!

2025-04-03

Autore: Alessandra

Il digiuno intermittente e la sua efficacia

Il "digiuno intermittente", praticato per tre giorni alla settimana, risulta essere una strategia di dimagrimento più efficace rispetto alle tradizionali diete ipocaloriche quotidiane. Questo è il risultato di un recente studio condotto negli Stati Uniti che ha analizzato i risultati di 125 partecipanti in sovrappeso o obesi, suddivisi in due gruppi: uno che ha seguito il digiuno intermittente e l'altro che ha intrapreso una dieta con un 35% di calorie in meno rispetto al normale.

Dopo un anno, coloro che hanno seguito il digiuno intermittente hanno perso in media circa 8 kg in più rispetto ai partecipanti all'altra dieta, mantenendo una riduzione del 7,6% del loro peso corporeo, rispetto al 5% registrato dall'altro gruppo. Una delle più importanti osservazioni della dottoressa Victoria Catenacci, autrice dello studio e docente di medicina all'Università del Colorado, è che il digiuno intermittente risulta più sostenibile a lungo termine, poiché il corpo si abitua meglio a questo regime rispetto a quello delle restrizioni caloriche quotidiane.

Come funziona il digiuno intermittente?

Il digiuno intermittente, noto anche come dieta 16:8, consiste nel mangiare solo durante specifiche fasce orarie della giornata. Questo approccio prevede otto ore durante le quali è possibile alimentarsi, seguite da un periodo di 16 ore di astinenza. In pratica, il piano prevede quattro giorni a settimana di assunzione di cibo senza limiti specifici, e tre giorni con una drastica riduzione dell'80% delle calorie abituali.

Sebbene il digiuno intermittente stia guadagnando sempre più popolarità fra i social e tra le celebrità, è fondamentale avvicinarsi a questo regime con cautela, poiché richiede una certa preparazione fisica e mentale.

Precauzioni e considerazioni

Adottare un regime di digiuno intermittente comporta una serie di equivoci da chiarire, ed è essenziale essere ben consapevoli delle proprie condizioni di salute prima di intraprendere tali cambiamenti. È fondamentale consultare esperti nutrizionisti e professionisti del fitness per garantire che quest'approccio sia adeguato alle proprie esigenze personali.

In questo modo, non solo si può ottenere un dimagrimento efficace, ma anche migliorare la propria salute generale e il benessere!