
Il Deltaplano sul Corteo per Gaza: Una Storia Distorta?
2025-09-23
Autore: Chiara
Il Deltaplano Scatenante: Un'Interpretazione Contestata
Durante un affollato corteo per Gaza a Firenze, un deltaplano ha attirato l'attenzione dei media e dei social network, scatenando i commenti di migliaia di utenti. Molti, incluso esperti e giornalisti, hanno interpretato il volo come un richiamo al tragico attacco di Hamas il 7 ottobre 2023, quando i deltaplani furono utilizzati per irrompere al Nova Festival. Ma la verità è ben diversa.
Chi è Carlo Berni? Un Pilota di Pace
Il pilota, Carlo Berni, 75 anni, ha svelato che il suo intento era ben lontano da qualsiasi connessione con la violenza. "Sarebbe bastato chiedere!", ha affermato. Utilizza il suo deltaplano, decorato con i colori della pace, per documentare manifestazioni e esplorare nuove grotte, essendo un membro attivo dell'Unione Speleologica Calenzano.
La Reazione della Stampa e della Politica
Inaspettata è stata la reazione della stampa e delle associazioni. L'Associazione Italia-Israele di Firenze ha espresso il suo sconcerto, mentre diverse figure politiche, tra cui Luigia Marattin, hanno descritto il volo come "indecente". La prima pagina de Il Tempo ha addirittura ribattezzato il deltaplano come "il deltaplano della vergogna".
La Verità Ignorata e la Difesa di Berni
Nonostante le polemiche, molti utenti sui social hanno difeso Berni. Il pilota ha sottolineato l'assurdità delle interpretazioni, spiegando: "È la macchina del fango, sappiamo come funziona". Ha poi chiarito che la sua intenzione era di partecipare al corteo per solidarietà e per scattare fotografie dall'alto, un'abitudine che praticava già da 22 anni.
Lo Spirito di Solidarietà e Protezione Ambientale
Berni ha menzionato che il suo scopo principale è la parte ecologica delle manifestazioni. Ha cominciato a volare negli anni '80, prima che i droni diventassero popolari, sottolineando l'importanza di documentare e proteggere l'ambiente. "Ho sempre volato per scoprire e sensibilizzare".
Conclusione: La Distorsione della Realtà
La polemica sul deltaplano di Berni solleva interrogativi importanti sulla disinformazione e la manipolazione delle notizie. Quando la realtà viene distorta per adattarsi a narrative preconfezionate, è fondamentale cercare la verità. Benché il volo di Berni sia diventato il fulcro di polemiche, la sua vera motivazione è puramente pacifista.