
Il Cimitero dei Misteri: Le Date di Morte Manipolate
2025-05-13
Autore: Francesco
Un Ritorno Inaspettato
Tutto è iniziato quando una donna, tornata per rendere omaggio a un caro defunto, ha notato qualcosa di strano sulla lapide: l'uomo risultava morto nel 2010. Ma lei era sicura di aver partecipato al funerale nel 1992! Un confronto con il registro del custode ha confermato i suoi sospetti: le date non coincidevano.
Un Fenomeno Inquietante
E il mistero non finisce qui. Altri tre casi simili sono stati scoperti: persone decedute negli anni '90 la cui lapide riportava date di morte ben vent'anni successive. Le foto storiche mostrano ritratti di una festa degli anni '50, in netta contraddizione con le date riportate.
La Verità Nascosta nel Cimitero di Grottaglie
La svolta nel mistero del cimitero di Grottaglie, in provincia di Taranto, è arrivata con la scoperta di un loculo già "prenotato". Sul posto, nome, cognome e la vera data di morte, rivelando che le lapidi erano state manipolate. Questa pratica sembrerebbe un metodo per aggirare l'estumulazione obbligatoria delle salme, come previsto dalla legge.
Rinnovo della Morte: Un Affare?
Una ricevuta da una confraternita locale ha svelato il segreto: per 800 euro è possibile "rinnovare" la sepoltura, spostando la salma in un nuovo loculo con una data di decesso postdatata. Una sorta di "proroga" che consente ai familiari di mantenere i cari accanto a loro, evitando il temporaneo trasferimento in terra.
Un Commercio Inquietante
Questa pratica solleva seri interrogativi su un sistema di favoritismi economici e burocratici, trasformando la commemorazione dei defunti in un vero e proprio mercato. Dopo che il caso è stato portato alla luce, il sindaco di Grottaglie ha avviato un'indagine interna, promettendo di fare chiarezza su questa situazione allarmante.