Finanze

I guai di Flavio Briatore con la sua Range Rover: "Ho speso 30mila euro e non solo!"

2025-03-26

Autore: Sofia

Flavio Briatore ha recentemente attirato l'attenzione con un video sul suo profilo Instagram, in cui ha espresso le sue frustrazioni nei confronti della Land Rover, la famosa casa automobilistica britannica che è sinonimo di lusso e prestazioni da anni. Con la sua lunga esperienza nel mondo della Formula 1, Briatore si è presentato come un "esperto" del settore automobilistico, evidenziando i gravi problemi riscontrati con i suoi modelli di Range Rover.

Un attacco diretto alla Casa madre

Nel video, Briatore ha condiviso le sue esperienze difficili con due Range Rover Sport acquistate in anni diversi. La prima, comprata nel 2020, ha comportato costi di riparazione esorbitanti, superando i 30.000 euro. Uno sfogo legato non solo ai costi ma anche ai disagi di mobilità che ha subito per colpa delle continue problematiche tecniche.

La situazione è peggiorata con la sua seconda Range Rover Sport

acquistata nel 2024, che ha presentato guasti fin dal secondo giorno di utilizzo. "Sono dovuto andare alla concessionaria di Monaco, dove mi hanno spiegato che il problema era un trasformatore che loro non avevano e che doveva essere prodotto su ordinazione", ha raccontato. Dopo aver atteso due mesi, non ha ancora ricevuto notizie sulla soluzione del problema.

Un servizio clienti inadeguato?

Briatore ha puntato il dito contro il servizio clienti della Land Rover, affermando che le macchine premium dovrebbero garantire un’assistenza impeccabile. "Costano molto e il servizio clienti è terribile. La colpa è della Casa madre", ha conclamato, evidenziando come un cliente insoddisfatto possa decidere di non acquistare più da un determinato marchio in futuro.

La credibilità del marchio in gioco

Questo episodio solleva interrogativi su come le case automobilistiche europee, specialmente nel segmento premium, si stiano adattando a un mercato sempre più competitivo e sotto pressione. Le case automobilistiche cinesi stanno salendo alla ribalta, portando innovazioni e prezzi competitivi, e potrebbero rappresentare una minaccia crescente per marchi storici come Land Rover.

Briatore, pur avendo scelto per una seconda volta una Range Rover, potrebbe trovare in futuro l'ispirazione per esplorare altre opzioni. La sua esperienza fa luce sull'importanza di un'assistenza clienti di alto livello, fondamentale non solo per mantenere la fedeltà dei clienti, ma anche per proteggere il prestigio del marchio in un panorama automobilistico in continua evoluzione.