
I Congressi: Un Settore da 12 Milioni di Euro da Sfruttare
2025-04-13
Autore: Chiara
Il Potere Nascosto della Meeting Industry
In Italia, dove l'arte e i paesaggi si fondono con secoli di storia, si cela un elemento economico cruciale ma spesso ignorato: la meeting industry, nota come Mice (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions). Questo settore, legato ai viaggi per congressi e eventi professionali, ha generato 11,746 miliardi di euro nel 2023.
Un’Industria Silenziosa e Potente
Il comparto Mice non è solo impressionante in termini di numeri, ma porta un valore aggiunto al territorio. Con 27 milioni di partecipanti, questi non sono semplici turisti, ma professionisti e manager che spendono in media 281 euro al giorno. Le loro spese dirette ammontano a 8,93 miliardi, coprendo alloggi, trasporti, ristorazione e acquisti.
Dove si Spende di Più in Italia?
Analizzando la spesa per eventi, il Nord-Ovest è il leader, rappresentando il 39,7% del totale. Milano è in cima, con 374 sedi e una spesa media di 256 euro per partecipante. Al Centro, Roma gestisce il 85,6% delle sedi laziali, mentre il Sud e le Isole si spartiscono solo il 9%.
Perché Investire in Questo Settore?
Il settore congressuale ha un impatto profondo sulla reputazione internazionale dell'Italia e sulla stagionalità del turismo, contribuendo alla crescita di competenze professionali. I congressi si svolgono spesso in periodi meno affollati, supportando l'economia locale anche fuori stagione.
Le Sfide dell’Industria Mice
Nonostante il successo, il sistema Mice affronta sfide come la mancanza di infrastrutture adeguate nel Sud e la crescente concorrenza di città europee come Barcellona e Berlino. Investire in trasporti, promozione e digitalizzazione è cruciale per mantenere la leadership italiana.
Un Futuro Promettente
Con la posizione dell'Italia come primo mercato europeo per eventi congressuali, è fondamentale attrarre eventi di rilevanza internazionale e continuare a investire in innovazione e sostenibilità. Università e associazioni professionali possono giocare un ruolo chiave in questo sviluppo.