
Hamas: "Gli ostaggi torneranno nelle bare se Israele cerca di liberarli" | Gaza, proteste contro la guerra
2025-03-26
Autore: Maria
Il portavoce di Fatah nella Striscia di Gaza, Munther Al-Hayek, ha esortato nuovamente Hamas ad "ascoltare la voce del nostro popolo" e a cedere il governo dell'enclave palestinese all'Autorità Nazionale Palestinese e all'Organizzazione per la Liberazione della Palestina. Questa richiesta è emersa in seguito a massicce proteste nella Striscia di Gaza, dove la popolazione ha protestato contro Hamas, chiedendo una fine del conflitto e una direzione più pacifica per il futuro. Al-Hayek ha sottolineato che "la presenza di Hamas è diventata una minaccia per la causa palestinese" e che l'organizzazione deve ascoltare le voci del popolo per garantire la sicurezza e il benessere del suo popolo.
Durante i negoziati recenti, Hamas ha espresso la disponibilità a cedere il controllo della Striscia di Gaza, ma solo a condizione che le ostilità con Israele cessino. Questa disponibilità è stata accolta positivamente con la proposta di ricostruzione avanzata dall'Egitto, la quale prevede la creazione di un comitato di esperti per gestire il territorio palestinese nella fase iniziale del piano.
Tragicamente, almeno 12 palestinesi hanno perso la vita negli attacchi aerei lanciati dall'esercito israeliano sulla Striscia di Gaza. Sono stati colpiti diversi luoghi, tra cui Beit Lahiya, Rafah, Khan Younis e il campo profughi di Bureij. Tra le vittime, si contano almeno cinque bambini, un tragico promemoria delle conseguenze devastanti di questo conflitto.
In un contesto più ampio, gli Stati Uniti hanno risposto a una crescente tensione in Medio Oriente, effettuando 17 attacchi notturni contro obiettivi del movimento Houthi in Yemen, in seguito a un presunto attacco alla portaerei USS Harry S. Truman, attualmente nel Mar Rosso. La situazione continua a essere complessa e tesa, con una spirale di violenza che sembra non dare segni di cessare.