
"Hamas accetta la proposta egiziana di tregua" e pubblica il video dell'ostaggio Elkana Bohbot
2025-03-29
Autore: Giulia
Lecce, 29 mar. (Adnkronos) - Il cielo sopra il Via del Mare è stato teatro di una lotta calcistica che ha visto la Roma emergere, seppur con fatica, su un Lecce in difficoltà. La squadra giallorossa ha conquistato una vittoria sofferta per 1-0 grazie a un gol di Artem Dovbyk e continua la sua corsa verso la Champions League, portandosi a 52 punti in sesta posizione, a -4 dal Bologna quarto e a +1 sulla Lazio, impegnata lunedì contro il Torino. Il Lecce, invece, subisce la quinta sconfitta consecutiva e si ritrova a 25 punti, a +2 sul Parma e a rischiare la retrocessione.
Il mister Claudio Ranieri, in assenza dell’infortunato Dybala, ha optato per un attacco composto da Pellegrini e Soulé a supporto di Dovbyk, mentre la difesa è stata rinforzata con Hummels. Di contro, Giampaolo ha schierato Krstovic in attacco supportato da Pierotti, Helgason e Karlsson, con Gaspar e Baschirotto a guidare la difesa.
La Roma ha mostrato sin da subito la sua volontà di dominare il campo con un pressing alto. Al 7', Dovbyk ha provato a impensierire la difesa leccese, ma il suo tentativo è stato fermato. Un’altra opportunità si è presentata al 9', quando Angelino ha avuto la porta spalancata, ma ha maldestramente calciato a lato. Il Lecce non è rimasto a guardare e al 15' un tiro di Helgason ha sfiorato il palo.
Numerose occasioni si sono susseguite nel primo tempo, con una Roma a caccia del gol. Ma, come accade nel calcio, il risultato è rimasto fermo. Il Lecce ha tentato di opporsi, ma Svilar ha mantenuto la porta inviolata.
Nella ripresa, la Roma sembra trovare più difficoltà. Un tentativo di Krstovic dal centrocampo non ha sortito effetti, con Svilar che ha dovuto rimanere vigile. Un’occasione da gol per la Roma è stata annullata dopo un consulto var per fuorigioco di Mancini.
Nonostante i tentativi ostinati del Lecce, è stato Dovbyk a sbloccare la partita all'80', con un gol che ha messo i punti in cassaforte per la Roma. I giallorossi, ora con 14 partite senza sconfitte, sembrano aver trovato slancio nella corsa al sogno Champions, mentre il Lecce deve immediatamente tornare a combattere per non sprofondare nella zona retrocessione.
Per completare il quadro di questa giornata, abbiamo visto il grande evento del “Premio Asi Sport&Cultura” a Roma, che ha celebrato atleti e progetti sportivi significativi. Tra i vincitori, Daniele De Rossi, Tita-Banti, campioni della vela olimpica, e il Mundialido, un torneo di calcio che rappresenta un esempio di inclusione sociale. Un segnale forte che lo sport sia un volano per la cultura e la coesione in un periodo difficile per il nostro paese.
Mentre il calcio italiano si appresta agli importanti appuntamenti internazionali, tutti gli occhi sono puntati su come queste vittorie e riconoscimenti possano risuonare nei cuori dei tifosi, portando speranza e nuove opportunità per il futuro.