Mondo

Guerra Ucraina-Russia: Ultime notizie e sviluppi chiave

2025-09-02

Autore: Luca

Merz accusa Putin: "Il peggior criminale di guerra della nostra epoca"

Friedrich Merz, cancelliere tedesco, ha lanciato una bomba contro il presidente russo Vladimir Putin, definendolo "forse il peggior criminale di guerra dei nostri tempi". In un'intervista a Sat.1, ha dichiarato che ogni indulgenza nei confronti di un simile criminale è inaccettabile. Merz ha già accusato Putin di "gravi crimini di guerra" e "terrorismo contro la popolazione civile". La sua affermazione si inserisce nel contesto di una crescente pressione interna ed estera per affrontare le atrocità della guerra in Ucraina.

Nawrocki vola a Washington: colloqui cruciali con Trump

Karol Nawrocki, presidente polacco, è partito per Washington dove incontrerà Donald Trump. Un incontro determinante per discutere di sicurezza europea e della situazione in Ucraina. Nawrocki, sostenuto dal nazionalista partito Diritto e Giustizia, è favorevole a una politica pro-USA e ha già causato scalpore per la visita alla Casa Bianca all'inizio della sua carriera.

Dubbi sull'adesione dell'Ucraina all'UE durante le discussioni a Copenhagen

Durante un incontro informale a Copenhagen, i ministri europei hanno dibattuto sull'allargamento dell'Unione Europea, suscitando divergenze. Tommaso Foti, ministro italiano, ha sottolineato che l'adesione di Ucraina e Moldova non dovrebbe necessariamente procedere insieme, rimarcando la necessità di valutare le candidature in base ai meriti.

Responsabilità europea nella guerra in Ucraina secondo l'ambasciatore USA alla NATO

Matthew Whitaker, ambasciatore statunitense presso la NATO, ha dichiarato che l'Europa deve assumere un ruolo determinante per garantire un accordo tra Russia e Ucraina. Ha avvertito che gli Stati Uniti non possono risolvere la crisi da soli e ha suggerito l'uso di risorse congelate come misura per accelerare il processo di pace.

Le sfide geopolitiche dell'allargamento dell'UE secondo Marta Kos

Marta Kos, commissaria europea all'Allargamento, ha messo in evidenza le pressioni geopolitiche che influenzano l'espansione dell'Unione Europea, specialmente nel contesto ucraino. Ha avvertito riguardo agli sforzi della Russia per impedire l'integrazione dei paesi verso ovest.

La Serbia mantiene la sua neutralità nonostante le pressioni

Aleksandar Vucic, presidente serbo, ha dichiarato che la Serbia continuerà a non imporre sanzioni alla Russia e manterrà la neutralità nella crisi ucraina, sottolineando l'importanza delle relazioni energetiche con Mosca. La Serbia è l’unico paese europeo a non aver preso misure contro la Russia.

Kim Jong Un a Pechino: un nuovo capitolo di alleanze?

Kim Jong Un è riapparso a Pechino per partecipare a una parata militare del 80esimo anniversario della vittoria contro il nazifascismo. Questo segna il suo nono viaggio in Cina e riflette un rafforzamento delle relazioni con Xi Jinping e Putin, mentre aumenta la speculazione su nuove alleanze geopolitiche.

L'alleanza Cina-Russia-Mongolia: nuovo gasdotto in costruzione

Un memorandum è stato firmato a Pechino per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2, che trasporterà gas russo in Cina attraverso la Mongolia. Questo progetto rappresenta un investimento significativo e sarà destinato a collegare i giacimenti di gas in Siberia alla crescente domanda cinese.