Mondo

Guerra Israele-Palestina: Ultime Notizie da Gaza del 11 Settembre

2025-09-11

Autore: Maria

Parlamento Ue chiede il riconoscimento della Palestina

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione intitolata 'Gaza al limite', che invita i Paesi membri a considerare il riconoscimento dello Stato di Palestina. Questa iniziativa si inserisce nel contesto critico della crisi attuale, evidenziando le urgenti necessità di fornire aiuti alimentari e liberare gli ostaggi.

Netanyahu accosta l'attacco dell'11 settembre alla strage del 7 ottobre

In un video pubblicato sui social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha paragonato l'attacco alle Torri Gemelle alla strage del 7 ottobre, affermando: 'Abbiamo colpito i cervelli terroristici responsabili del massacro, proprio come fece l'America contro al-Qaeda'.

Attacchi a Gaza: 32 vittime in un giorno

Fonti mediche riportano che gli attacchi israeliani a Gaza di oggi hanno causato almeno 32 morti, inclusi 10 civili che facevano la fila per ricevere aiuti umanitari. Il conflitto continua a mietere vittime tra la popolazione innocente.

Critiche internazionali e accuse di genocidio

Il governo israeliano affronta crescenti critiche internazionali per le sue azioni a Gaza. Molti chiedono una messa in discussione delle responsabilità dirette di Israele, mentre in Parlamento si apre un dibattito complicato sulle sanzioni.

Flottiglia pro-Gaza in partenza da Siracusa

Oltre 200 manifestanti si sono radunati a Siracusa per salutare la Global Sumud Flotilla, un'iniziativa di aiuto umanitario destinata a Gaza. Le navi, cariche di viveri e medicinali, partiranno giovedì, un’iniziativa che trova sia sostenitori che oppositori.

Riflessi politici: Il dibattito sulle sanzioni a Israele

Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha sollevato questioni riguardanti il linguaggio violento in discussione e la difficile situazione in cui si trova il governo italiano nell'affrontare le tensioni con Israele e la necessità di garantire aiuti umanitari.

Netanyahu convoca riunione sull'emigrazione palestinese

Per fronteggiare la crescente crisi umanitaria, Netanyahu ha convocato una riunione per discutere un piano di 'emigrazione volontaria' dei palestinesi dalla Striscia di Gaza; una misura che suscita preoccupazione e discussioni tra i leader europei.

Dolore e speranza: i funerali delle vittime a Doha

Hamas ha diffuso immagini dei funerali delle vittime dell'attacco israeliano a Doha, evidenziando il lutto e le conseguenze devastanti del conflitto. I leader di Hamas, presenti alla cerimonia, sono stati obiettivo dell'attacco.

Conclusione: una situazione in continua evoluzione

La situazione in Gaza e l'atteggiamento internazionale nei confronti del conflitto rimangono complessi e in evoluzione. Le azioni e le reazioni delle istituzioni globali potrebbero avere un impatto significativo nel determinare il futuro della regione.