
Guerra Israele-Palestina: Ultime notizie da Gaza - 23 settembre
2025-09-23
Autore: Francesco
Israele avanza verso Gaza City
Le tensioni nella Striscia di Gaza continuano a intensificarsi. Secondo i media locali, i carri armati israeliani si trovano ora a soli 3 chilometri dal centro di Gaza City, precisamente lungo la strada Shifa nel quartiere Rimal.
Vittime tra i civili: la situazione tragica
Nelle ultime ore, almeno 37 persone hanno perso la vita a causa di un'operazione militare israeliana, con colpi di artiglieria che hanno devastato i quartieri orientali e meridionali della città. Durante l'offensiva di terra, il bilancio dei morti continua a salire, rendendo la situazione insostenibile e tragica per la popolazione gazawi.
Francia riconosce lo Stato di Palestina
In un'importante dichiarazione al vertice dell'Onu, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina, sottolineando che ciò è nell'interesse della pace. La risposta da parte degli Stati Uniti e di Israele è stata durissima, con l'ex presidente Trump che ha definito questo gesto "un premio per Hamas".
Chiusa la frontiera di Allenby
Israele ha annunciato la chiusura del valico di Allenby tra Giordania e Cisgiordania, in entrambe le direzioni, e questa decisione è stata emanata dal governo senza specificare quando sarà riaperto.
Risoluzione del conflitto: la prospettiva attuale
Antonio Guterres, segretario generale dell'Onu, ha ribadito che la soluzione a due Stati rimane l'unico modo per raggiungere una pace duratura in Medio Oriente. Tuttavia, l'aumento della violenza e le reazioni internazionali rendono questo obiettivo sempre più sfuggente.
Scontri e proteste globali
La Global Sumud Flotilla, una missione umanitaria diretta a Gaza, ha rifiutato la proposta israeliana di consegnare gli aiuti umanitari nel porto di Ashkelon, sostenendo che ciò ostacolerebbe il loro intento di portare aiuti diretti alla popolazione bisognosa.
Erdogan esprime preoccupazione per Gaza
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che la situazione a Gaza ha raggiunto un "punto più basso dell'umanità", critico nei confronti dell'indifferenza globale riguardo le sofferenze del popolo palestinese. Erdogan ha chiesto il cessate il fuoco immediato e ha esortato i membri della comunità internazionale a intervenire.
Celebrazioni e protesta in Cisgiordania
In Cisgiordania, centinaia di palestinesi hanno festeggiato il riconoscimento dello Stato palestinese, esprimendo tuttavia scetticismo riguardo alla guerra in corso a Gaza e alle dure realtà dell'occupazione.
Conclusioni e prospettive future
Con una situazione humanitaria che continua a deteriorarsi e le tensioni che aumentano, il futuro della Striscia di Gaza e delle relazioni israelo-palestinesi rimane incerto. Le parole degli schieramenti internazionali e le reazioni locali potrebbero benissimo gettare le basi per un cambiamento significativo o, al contrario, esacerbare ulteriormente il conflitto.