
Guerra Israele - Hamas: Aggiornamenti sul conflitto a Gaza per il 29 gennaio 2024
2025-01-29
Autore: Giovanni
Israele ha ricevuto la lista con i nomi degli ostaggi che saranno liberati giovedì dalla Striscia di Gaza, secondo quanto comunicato dall'ufficio del premier Benjamin Netanyahu. Ulteriori dettagli saranno forniti dopo che le famiglie saranno state informate.
Secondo l'accordo tra Hamas e Israele, il 30 gennaio tre ostaggi dovrebbero essere liberati, tra cui la israelo-tedesca Arbel Yehud, 29 anni, che è attualmente nelle mani della Jihad islamica palestinese. La sua liberazione era inizialmente prevista durante il primo scambio di ostaggi, ma era stata sostituita all'ultimo minuto con quella della israelo-britannica Emily Damari.
Recentemente, oltre mezzo milione di palestinesi sfollati hanno fatto ritorno nel nord di Gaza, attraversando le strade al-Rashid e Salah al-Din, come riportato dal governo di Gaza e confermato da Al Jazeera.
In Cisgiordania, è in corso l'operazione Muro di ferro avviata da Netanyahu contro quelli che definisce "l'asse iraniano". La Mezzaluna Rossa palestinese ha riportato che un attacco con droni israeliani in un villaggio nella Cisgiordania settentrionale ha causato la morte di almeno sette persone. Il bilancio è stato confermato dal ministero della Salute palestinese, mentre l'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito "una cellula armata" nella regione.
Una nave turca è arrivata mercoledì nel porto egiziano di El-Arish, portando aiuti umanitari a Gaza. La nave trasportava 871 tonnellate di aiuti, tra cui generatori, tende e coperte. Questo è stato il primo aiuto inviato a Gaza tramite questo scalo dopo l'entrata in vigore di un fragile cessate il fuoco. Il ministro dell'Interno turco ha espresso la disponibilità della Turchia a soddisfare le necessità umanitarie di Gaza.
Il governo britannico ha espresso critiche verso Israele per il bando imposto all'UNRWA, l'agenzia dell'ONU che assiste i profughi palestinesi. Il bando è stato definito devastante per i rifugiati e problematico per la tenuta del cessate il fuoco. Gli sviluppi internazionali continuano, con impegni formali da parte del governo britannico per fornire ulteriori aiuti umanitari.
Israele ha sollevato interrogativi su una famiglia rapita il 7 ottobre, chiedendo a Hamas informazioni sulla sorte di Shiri Bibas e dei suoi figli, dopo che erano circolate notizie su un presunto bombardamento che li avrebbe uccisi. Inoltre, cinque degli otto ostaggi thailandesi ancora trattenuti a Gaza saranno liberati, secondo le ultime notizie, portando l'accordo di cessate il fuoco a un ulteriore passo avanti.
Saranno 11 gli ostaggi rilasciati da Hamas tra domani e sabato. Questo comprende Arbel Yehud e Agam Berger, oltre a Gadi Moshe Mozes, 80 anni. Tuttavia, non verrà liberato Keith Siegel, cittadino israeliano-statunitense, indicato da alcuni media come il terzo ostaggio che si pensava sarebbe stato rilasciato. L'accordo di cessate il fuoco prevede il rilascio di 33 ostaggi in cambio di circa 1.900 palestinesi detenuti da Israele.