
Guerra in Ucraina: Crosetto ammonisce "L'Italia non è pronta per un attacco russo"
2025-09-15
Autore: Alessandra
Le manovre militari in espansione di Russia e Bielorussia
Le esercitazioni militari condotte da Mosca e Minsk si sono estese all'oblast di Kaliningrad, incastonata tra Polonia e Lituania. Il ministero della Difesa russo ha confermato l'utilizzo di posizioni di tiro preparate, sottolineando che le manovre seguono l'esperienza acquisita nell'ambito dell'operazione militare speciale in Ucraina.
Pausa nei negoziati: la Russia chiede serietà
Dmitri Peskov, portavoce di Putin, ha comunicato che attualmente vi è una "pausa" nei negoziati con Kiev, accusando il governo ucraino di non essere pronto a discutere seriamente. Le dichiarazioni di Peskov insinuano che presunti inviti a agire immediatamente siano mere manovre emotive.
La Finlandia sta allerta sulla situazione
Il generale Janne Jaakkola, comandante delle forze di difesa finlandesi, ha ribadito la continua sorveglianza delle esercitazioni russo-bielorusse, sottolineando una sicurezza tesa in Europa. La Russia, attualmente in guerra in Ucraina, potrebbe avere ulteriori ambizioni.
Il Cremlino accusa l'Occidente di distrazione
Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, ha affermato che l'Occidente sta simulando una minaccia dall'Est per distrarre dalla propria crisi economica. Secondo Zakharova, la russofobia sta crescendo in risposta alla situazione interna dell'Europa.
L’Unione Europea intensifica l'azione contro i combustibili fossili russi
La Commissione europea ha annunciato il proseguimento della graduale eliminazione delle importazioni di combustibili fossili russi, alla luce della guerra in corso in Ucraina. La portavoce ha messo in evidenza una roadmap ben definita per ridurre la dipendenza energetica dai combustibili russi.
Crosetto avverte: Italia impreparata per un attacco
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha espresso preoccupazione per la mancanza di preparazione dell'Italia a fronteggiare possibili attacchi da parte della Russia o di altre nazioni. Ha sottolineato l'importanza di investire nella difesa, un tema trascurato negli ultimi due decenni.
Appello alla diplomazia in un clima teso
Crosetto ha richiamato la comunità internazionale a cercare soluzioni per la pace, evidenziando la crescente intensità degli attacchi in Ucraina e la necessità di coordinare gli sforzi tra le nazioni per una tregua.
Di fronte a una minaccia concreta, l’UE studia nuove strategie per i visti
L'Unione Europea sta elaborando una nuova strategia per la gestione dei visti rivolti ai cittadini russi, con l'intento di garantire la sicurezza e controllare le frontiere. Questo piano sarà presentato entro la fine dell’anno.
La guerra in Ucraina continua a infuriare
Dall'inizio dell'invasione, segnalazioni di attacchi da parte delle forze russe continuano ad aumentare. Recentemente, una serie di attacchi hanno colpito aziende agricole nella regione di Sumy, causando feriti tra i civili.
Le parole di Trump sulle sanzioni alla Russia
L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha criticato le sanzioni europee alla Russia ritenendole insufficienti e ha esortato i partner NATO a intensificare le misure contro Mosca per avere un impatto reale.
Un appello alla necessità di una risposta coordinata
Conflitti, crisi economiche e tensioni geopolitiche richiedono una risposta unificata e determinata da parte della comunità internazionale. L'attenzione deve ora concentrarsi su un'azione diplomatica efficace per evitare ulteriori escalation.