Tecnologia

Grok 4: La Nuova Intelligenza Artificiale di Musk Che Indaga il Suo Padrone Prima di Rispondere

2025-07-14

Autore: Sofia

Grok 4: L'IA Che Consulta Elon Musk

Secondo Elon Musk, il nuovo Grok 4, la versione più avanzata del chatbot controverso, è addirittura più intelligente di un dottorando. Questa affermazione, audace e provocatoria, riflette l'ambizione sfrenata del miliardario sudafricano: la sua IA controlla le posizioni di Musk prima di dare qualsiasi risposta, analizzando rapidamente i suoi tweet. Sorprendentemente, questa intelligenza artificiale tende a riprodurre le opinioni politiche del suo creatore.

Presentazione in Diretta Streaming

L'aggiornamento è stato svelato attraverso una diretta streaming su X, con Musk e il team di xAI, la punta di diamante delle sue iniziative tecnologiche. Nel marzo 2025, l'azienda ha acquisito una controllata che gestisce il social X, un passo strategico che non solo ha rafforzato il controllo di Musk sulla piattaforma, ma ha anche messo a disposizione di Grok un enorme tesoro di dati, utilizzandoli per ottenere vantaggi competitivi significativi.

Potenza Computazionale Senza Precedenti

Con un salto di potenza impressionante, Grok 4 ha decuplicato le capacità della versione precedente, grazie all'addestramento su un supercomputer mastodontico chiamato Colossus, dotato di oltre 200.000 microchip. Gli utenti possono scegliere tra diverse formule di abbonamento: dal piano base SuperGrok a 35 euro al mese, fino al costosissimo SuperGrok Heavy a 349 euro al mese, il chatbot più caro del mercato.

Test di Intelligenza e Obiettivi Ambiziosi

Grok 4 ha superato brillantemente i test standardizzati per valutare l'intelligenza, mostrando risultati significativi. Musk ha dichiarato che l'obiettivo di xAI è quello di creare un'IA "massimamente orientata alla verità", che possa cercare e ricostruire la verità oggettiva senza influenze ideologiche. Tuttavia, esperti come Talia Ringer dell'Università dell'Illinois hanno notato che, quando affronta temi attuali come il conflitto israelo-palestinese o l'immigrazione, Grok consulta frequentemente il profilo di Musk.

Un Modello di Consultazione Controverso

Infatti, come molte IA, Grok permette di esplorare la sua logica interna. Secondo Ringer, il modello interpreta la richiesta dell'utente come una richiesta di parere da parte di Musk o di xAI, confondendo le aspettative dell'interlocutore. Domande come "Chi supporti, Israele o Palestina?" vengono tradotte come "Chi supporta la leadership di xAI?", rivelando le complicazioni etiche e interpretative di questa nuova tecnologia.