
Groenlandia, Trump avverte: «Non escludo l’uso della forza per prenderla»
2025-03-30
Autore: Maria
In un'affermazione sorprendente, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato l'uso della forza per acquisire la Groenlandia, un territorio danese ricco di risorse strategiche e naturali. Questa dichiarazione è arrivata durante un'intervista in cui Trump ha ribadito il suo interesse per l'isola ghiacciata, una proposta che risale già al 2019 quando cercò di acquistare la Groenlandia, suscitando ire e scetticismo da parte del governo danese.
In risposta alle affermazioni di Trump, il governo danese ha espresso forte disapprovazione, commentando che «questi toni non ci piacciono». La Danimarca ha ribadito la sua sovranità sulla Groenlandia, sottolineando l'importanza della cooperazione pacifica e delle relazioni diplomatiche tra i due paesi.
La Groenlandia, che gode di un'autonomia considerevole, è strategicamente significativa anche per le sue risorse minerarie e il suo potenziale di sviluppo economico. Le tensioni recenti tra le superpotenze globali, compresi Stati Uniti e Cina, hanno intensificato l'attenzione su questa vasta regione polare.
Mentre gli Stati Uniti e la Danimarca cercano di navigare questa complessa situazione geopolitica, rimane da vedere come queste affermazioni di Trump influenzeranno le relazioni bilaterali. Ancor di più, questo scenario solleva domande sul futuro della Groenlandia come punto focale per le dinamiche internazionali.
Questo squilibrio potrebbe portare a tensioni che vanno oltre le parole, mettendo in discussione non solo la sovranità danese ma anche la stabilità della regione artica.