Sport

GP del Bahrain: Vasseur Rivela Il Vero Potenziale della Ferrari e la Superiorità della McLaren!

2025-04-13

Autore: Alessandra

Al termine del GP del Bahrain 2025, Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, si è trovato a fare i conti con le delusioni e le sfide della sua squadra, senza addossare colpe a George Russell per l'incidente che ha coinvolto il pilota Mercedes.

"Russell ha avuto un problema con il suo transponder e non abbiamo potuto raccogliere i tempi sul giro. Anche se ha attivato il DRS in modo autonomo, non credo che gli sarà inflitta una penalità, visto che non ha cercato di ottenere un vantaggio deliberato", ha dichiarato Vasseur.

Strategia Ferrarista: Opportunità Perse e Decisioni Dubbie

Entrando nei dettagli della strategia della Ferrari, Vasseur ha sottolineato l'audacia della Mercedes. "La Safety Car è arrivata nel momento meno opportuno per noi, mentre eravamo in piena forma. In quel frangente, avremmo potuto punire la concorrente, ma la sfortuna ha giocato un brutto scherzo."

"Se avessimo mantenuto il ritmo, avremmo potuto allungare e montare le gomme Soft, ma con 24 giri rimanenti, passare alle morbide sarebbe stato troppo rischioso. La scelta di restare con le medie era quella più sensata in quel momento," ha aggiunto.

McLaren Dominante: La Ferrari Inseguita Ma Non Superata

Discutendo delle prestazioni della Ferrari dopo il recente pacchetto di aggiornamenti, Vasseur ha alluso a un gap significativo con la McLaren: "Siamo in una situazione in cui la McLaren è più veloce di noi di 2-3 decimi in media, se non di più in alcuni periodi della gara. Attualmente stiamo lottando per la posizione con Mercedes e Red Bull, e questo è il nostro obiettivo."

"Il nuovo fondo ha portato dei miglioramenti, ma dobbiamo rimanere realistici. La vera chiave delle prestazioni dipende dalla gestione delle gomme, e Jeddah presenta un terreno completamente diverso rispetto al Bahrain, dove si può sfruttare il potenziale di un set di gomme per più giri."

In conclusione, Vasseur ha voluto sottolineare come la Ferrari sia ancora in gara ma riconosce la superiorità di alcuni team, impegnandosi a migliorare per le prossime competizioni. La strada per il podio rimane in salita, ma la determinazione è chiara.