Tecnologia

Google Rivoluziona l'Accesso all'AI: Presentato AI Plus con Gemini 2.5 Pro a Meno di 5€!

2025-09-10

Autore: Maria

Un Abbonamento Innovativo per i Mercati Emergenti

Google ha lanciato una nuova offerta in abbonamento, chiamata AI Plus, pensata specificamente per i mercati emergenti. L'obiettivo? Rendere l'Intelligenza Artificiale più accessibile. Questo piano rappresenta un'alternativa economica al più costoso piano Pro, permettendo a più utenti di entrare nel mondo dell'AI.

Un Prezzo Shock: Solo 4,56€ al Mese!

L'Indonesia è il primo paese a beneficiare di questo servizio, con un costo mensile di 75.000 rupie, pari a circa 4,56 euro. Questo è meno di un quarto del prezzo del piano Pro locale! Google prevede di espandere ai mercati emergenti, anche se non ha fornito un calendario preciso per il lancio.

Più Richieste e Maggiore Potenza!

Dal punto di vista tecnico, gli utenti di AI Plus avranno a disposizione un numero maggiore di richieste giornaliere rispetto alla versione gratuita. Mentre gli utenti free possono effettuare solo cinque richieste al giorno, i piani Pro e Ultra offrono rispettivamente 100 e 500. Anche se Google non ha rivelato il numero esatto di richieste per AI Plus, ci si aspetta un incremento significativo.

Funzioni Lingua e Strumenti Multimediali Potenziati!

AI Plus non si limita solo alle funzioni linguistiche. Include anche strumenti di creazione multimediale come Veo 3 Fast per video, Google Flow per l'editing e l'app Whisk, che trasforma immagini in video. Inoltre, sarà possibile utilizzare il pannello laterale di Gemini su Gmail, Documenti e Fogli.

200 GB di Spazio su Google One: Un Vantaggio Imperdibile!

Una gradita novità è l'offerta di 200 GB di spazio di archiviazione su Google One, che completa un pacchetto molto competitivo per chi desidera non solo AI, ma anche strumenti cloud integrati nella gestione dei dati.

Resta da Vedersi: AI Plus Arriverà in Occidente?

È lecito chiedersi se e quando AI Plus approderà nei mercati occidentali. Se così fosse, ci si aspetta un prezzo sotto i 20 euro, ma con condizioni che potrebbero variare rispetto a quelle delle nazioni a basso reddito.