Tecnologia

Google Rivoluziona il Gioco: 32 GB di Memoria Minima per Android 15!

2025-04-15

Autore: Luca

Addio Smartphone a Bassa Memoria!

Google ha deciso di alzare l'asticella! Con l'arrivo di Android 15, i dispositivi android non potranno più scendere sotto i 32 GB di memoria flash. Un cambiamento epocale che segna la fine degli smartphone a bassa capacità di archiviazione, rendendo così obsoleti i vecchi modelli da 16 GB, dove una parte significativa dello spazio era già occupata dal sistema operativo.

Novità e Requisiti di Android 15

Non si tratta solo di un semplice aumento della memoria! La nuova versione introduce requisiti fondamentali: la condivisione dei contatti di emergenza durante le chiamate e il supporto obbligatorio per Vulkan 1.3 nei chipset. Questi cambiamenti puntano a rendere i dispositivi più sicuri e performanti.

Specifiche Tecniche Aggiornate

Ecco i dettagli sui requisiti minimi per le diverse versioni di Android: - **Android 15**: RAM minima 2 GB, Storage minimo 32 GB (75% riservato ai dati) - **Android 14 / 13**: RAM minima 2 GB, Storage minimo 16 GB (75%) - **Android 12**: RAM minima 1 GB, Storage minimo 8 GB (75%) - **Android 11**: RAM minima 1 GB - **Android 10**: RAM minima 512 MB

Maggiore Sicurezza per Gli Utenti

Con Android 15, Google impone la trasparenza nella condivisione dei dati e richiede il consenso esplicito dell’utente. Questo significa che avrai il pieno controllo su quali informazioni condividere in caso di emergenza.

Il Futuro è nelle Mani dei Produttori

È importante notare che, sebbene Google non possa impedire la fabbricazione di dispositivi con meno di 32 GB per quelli che utilizzano la versione open-source di Android, può farlo per coloro che desiderano include i Google Mobile Services (GMS). Questo rende il rispetto dei nuovi requisiti obbligatorio per i produttori che desiderano accedere al Play Store.

Perché Questo Cambiamento è Cruciale!

Il nuovo requisito di memoria mira a migliorare l'esperienza d'uso sugli smartphone economici, che compongono la maggior parte delle vendite globali. Anche se la velocità di archiviazione potrebbe non cambiare radicalmente, l'aumento dello spazio garantirà una maggiore libertà nella scelta delle app.

In un mondo sempre più digitale, questo passo di Google rappresenta una mossa strategica per garantire che ogni utente, anche con uno smartphone economico, possa godere di un'esperienza fluida e soddisfacente.