
Google Pixel 10: Rivoluzione nella condivisione della posizione grazie al supporto satellitare
2025-08-29
Autore: Giulia
Innovazione senza precedenti per Google Pixel 10
Il lancio della nuova serie Google Pixel 10 segna un'importante svolta nel mondo della tecnologia mobile. Tra le funzionalità più attese, spicca la possibilità di condividere la propria posizione utilizzando la connettività satellitare, anche in assenza di rete cellulare. Questa novità rivoluzionaria, integrata in Find Hub e Google Maps, rappresenta un alleato prezioso in situazioni di emergenza, offrendo maggiore sicurezza in aree isolate.
Un annuncio atteso e anticipato
L’inclusione della condivisione satellitare era stata già prospettata durante l'evento The Android Show | I/O Edition dello scorso maggio. La società aveva introdotto Find Hub come evoluzione del servizio di localizzazione, creando aspettativa tra gli utenti. I rilevamenti nel codice dell'app avevano suggerito che un lancio imminente fosse a portata di mano, e ora, con la presentazione ufficiale, la nuova funzione è finalmente disponibile sui Pixel 10.
Una sinergia strategica con Skylo
Il servizio è il risultato di una collaborazione con Skylo, un fornitore di soluzioni di connettività satellitare che ha rafforzato la sua partnership con Google. I Google Pixel 10 diventano così i primi smartphone in grado di utilizzare questa tecnologia avanzata, in sinergia con il Pixel Watch 4 LTE, che gestisce autonomamente la connettività via satellite. Questo significa che gli utenti possono comunicare la loro posizione in tempo reale, anche in scenari dove prima era impossibile.
Tre potenti servizi satellitari in arrivo
Skylo ha rivelato che la connettività satellitare offre tre servizi distinti, sebbene non tutti saranno disponibili sin da subito a livello globale. Tra questi troviamo: 1. **Satellite SOS**: per contattare i servizi di emergenza in Stati Uniti, Canada, Europa e Australia. 2. **Condivisione della posizione**: per inviare la propria localizzazione in tempo reale tramite Google Maps o Find Hub. 3. **Messaggistica satellitare**: che dipenderà da specifici operatori e piani cellulari. La condivisione della posizione sarà il servizio principale accessibile a più utenti, mentre SOS e messaggistica saranno soggetti a disponibilità geografica.
Retrocompatibilità e futuro della tecnologia
Un aspetto interessante è la retrocompatibilità: Skylo ha confermato che anche la serie Google Pixel 9 riceverà il sostegno per la condivisione satellitare, sebbene non sia stato comunicato quando e con quali modalità. Questo lascia aperte nuove possibilità per gli utenti di dispositivi più vecchi.
Disponibilità e previsioni di mercato in Italia
I Google Pixel 10 sono ora disponibili in Italia, con prezzi competitivi e prestazioni all’avanguardia. Con questa innovazione, Google non solo innalza la sicurezza degli utenti, ma si posiziona decisamente in avanti nella corsa tecnologica, promettendo un futuro luminoso per la connettività satellitare.