
Google Maps: un Errore Catastrofico Cancella la Cronologia di Molti Utenti!
2025-03-24
Autore: Matteo
Negli ultimi mesi, un grave errore tecnico ha colpito Google Maps, facendo scomparire la funzionalità Timeline per molti utenti. Questa funzione, che registra i luoghi visitati nel tempo, è stata al centro di innumerevoli segnalazioni da parte degli utenti, preoccupati per la perdita dei loro dati.
Google ha finalmente confermato che questo problema è avvenuto a causa di un errore interno, come dichiarato da Genevieve Park, portavoce dell'azienda. "Abbiamo sperimentato brevemente un problema tecnico che ha causato l'eliminazione dei dati della Timeline per alcuni utenti. Quasi tutti coloro che avevano attivato il backup cifrato della Timeline saranno in grado di ripristinare i propri dati; purtroppo, chi non aveva attivato i backup non potrà recuperarli."
La chiave del recupero della cronologia risiede nel backup attivato nel cloud. Gli utenti devono verificare se hanno abilitato questa funzione su Android o iOS accedendo a Google Maps, toccando l'icona del profilo e verificando l'icona a forma di nuvola nella sezione "La tua cronologia". Se l'icona è barrata, il backup non è attivo e i dati sono a rischio.
Molti utenti hanno ricevuto un’email automatica contenente istruzioni per il recupero dei dati, ma questo vale solo per quelli che avevano già abilitato il backup. In caso contrario, la perdita è definitiva e non c'è possibilità di recupero, nemmeno tramite esportazione o reimportazione manuale.
La situazione è ancora più preoccupante considerando il recente cambiamento di Google nel sistema di archiviazione dei dati. In estate, l'azienda ha annunciato il passaggio dallo storage cloud alla memorizzazione locale, presentandolo come un passo avanti per la privacy degli utenti. Ma come dimostra questo incidente, la scelta di memorizzare i dati localmente presenta anche un grande rischio: senza backup regolari, i dati degli utenti diventano estremamente vulnerabili a perdite irreversibili.
Altro problema rilevante è la mancanza di un metodo ufficiale per reimportare la cronologia nel caso in cui un utente avesse salvato una copia dei suoi dati. Anche se Google consente di esportare i dati tramite Google Takeout, non è stato fornito alcun strumento semplice ed efficace per reinserirli nell'app Maps.
In un mondo dove la tecnologia è fondamentale per la vita quotidiana, incidenti come questo sottolineano la necessità vitale di avere sistemi di backup sicuri e di politiche chiare per la gestione dei dati. Gli utenti di Google Maps sono avvisati: fate attenzione e abilitate il backup, prima che sia troppo tardi!