Tecnologia

Google Maps Ha Distrutto la Funzione "Torna Indietro nel Tempo"? Scopri Perché!

2025-09-08

Autore: Sofia

Un Cambiamento Controverso

I cambiamenti non sono sempre positivi, e Google Maps lo dimostra. La funzionalità "Torna indietro nel tempo" ha subito una trasformazione radicale: da un sistema cloud centralizzato a uno che si basa esclusivamente sui dispositivi. Questa modifica, introdotta a fine 2023, è stata pensata per proteggere la privacy degli utenti, ma il risultato finale è che ora la funzione è molto più complicata da utilizzare.

Dal Cloud alla Memoria Locale

La scintilla che ha scatenato questo cambiamento risale al 2019, quando il New York Times ha rivelato che Google veniva spesso interpellato dalle autorità per ottenere dati di localizzazione. Questi dati erano custoditi sui server aziendali in forma pseudo-anonima, con ogni dispositivo identificato da un codice. Le autorità richiedevano inizialmente dati su aree specifiche e poi ottenevano permessi per associare questi ID ai nomi degli utenti, coinvolgendo anche utenti innocenti.

Con il nuovo sistema, i dati vengono conservati direttamente sui dispositivi degli utenti. Sebbene ci sia ancora un'opzione per il backup su cloud, deve essere attivata manualmente. Questo avviso potrebbe esserte arrivato diverse volte da Google, ma molti utenti, probabilmente tra cui voi, potrebbero averlo trascurato, perdendo così anni di dati e ricordi.

Ricordi Anni di Esperienze Spariti!

In un approfondito articolo di 9to5Google, il giornalista Andrew Romero condivide la sua esperienza. Recentemente ha cercato di rintracciare una passeggiata fatta a Berlino, solo per scoprire che tutti i suoi spostamenti passati non erano più visibili. Ha scritto: "Viaggi su strada... spariti. Traslochi da una costa all'altra... spariti. Ogni evento significativo della mia carriera... spariti. La Timeline di Google Maps era una sintesi di anni di viaggi ed esperienze, e perderla è stata devastante".

Critiche e Riflessioni

Secondo Romero, non è tanto il cambiamento della funzione in sé a essere frustrante, ma come è stato gestito. Se Google avesse completamente rimosso la funzionalità senza offrire la possibilità di fare il backup, forse la situazione sarebbe stata meno deludente. Ma ora molte persone, myself included, si trovano a dover ricominciare da capo.

La Soluzione per Non Perdere i Tuoi Dati