Tecnologia

Google Maps elimina la concorrenza? Licenziamenti e crisi per TomTom: è un vero disastro!

2025-07-06

Autore: Sofia

L'Intelligenza Artificiale continua a scuotere i fondamenti del mondo del lavoro, e ora la notizia è allarmante per uno dei più grandi avversari di Google Maps, TomTom.

Una crisi epocale

Il 1760 segnò l'inizio di una rivoluzione che cambiò il nostro modo di vivere e lavorare: la rivoluzione industriale. Oggi assistiamo a un fenomeno simile, alimentato dall'Intelligenza Artificiale, che solleva preoccupazioni analoghe, come la disoccupazione tecnologica.

TomTom nell'occhio del ciclone

TomTom, con i suoi 3.600 dipendenti in tutto il mondo, si prepara a una fase di profonda crisi, annunciando un taglio di quasi il 10% della forza lavoro: ben 300 persone perderanno il proprio posto. I reparti più colpiti saranno quelli dell'assistenza clienti, pianificazione percorsi e vendite.

Il declino dei navigatori GPS

Il colosso della navigazione ha dovuto rinunciare a prodotti ormai obsoleti, come i navigatori GPS, ormai completamente oscurati dalle app di navigazione mobile. Sebbene i dispositivi TomTom siano ancora presenti sul mercato europeo, la domanda è in rapido calo, e persino i Baby Boomers, un tempo affezionati ai GPS, stanno abbracciando le moderne app di navigazione.

Un futuro incerto per TomTom

Con un panorama in continua evoluzione e la crescente preferenza per le soluzioni gratuite e digitali, la crisi di TomTom solleva interrogativi inquietanti sul futuro dell'azienda. Riusciranno i grandi marchi a resistere all'impatto devastante dell'IA e a ritrovare la strada del successo?