
Google cerca di catturare gli utenti Apple con Gboard
2025-04-01
Autore: Maria
Google è in prima linea per adattare la sua tastiera Gboard agli utenti Apple, nel tentativo di attrarre i fan dell'iPhone verso il sistema Android. Recentemente, nella versione beta della tastiera Gboard, è emersa una nuova funzionalità che permette di nascondere i tasti di punteggiatura, come il punto e la virgola. Questa innovazione si avvicina al design della tastiera di iPhone, che dal passato ha optato per un layout con meno tasti visibili.
La nuova opzione consente agli utenti di personalizzare la visualizzazione, scegliendo se visualizzare o meno i caratteri di punteggiatura. Disattivando questa funzione, per digitare un punto o una virgola, gli utenti dovranno accedere a un menu separato. Questa funzionalità potrebbe rappresentare un tentativo strategico di Google per avvicinarsi a quegli utilizzatori di iPhone che stanno considerando il passaggio a Android.
Non è la prima volta che Google trae ispirazione da Apple; infatti, negli ultimi anni, l'azienda ha introdotto diverse caratteristiche simili a quelle dell'iPhone. Questa tendenza si concentra sull’approccio della personalizzazione e della semplicità, cercando di creare un ponte tra due mondi apparentemente opposti.
Nonostante le critiche alla tastiera dell'iPhone, ritenuta da alcuni eccessivamente minimalista, la nuova funzionalità di Gboard potrebbe diventare un elemento di attrazione per gli utenti che desiderano la facilità d'uso di Apple, senza compromettere la versatilità di Android. Solo il tempo dirà se questo cambiamento porterà a un aumento dei fan di Google tra i possessori di iPhone. Nel settore tecnologico, la competizione è intensa e ogni mossa conta. Google ha l'opportunità di ridefinire la tastiera per una nuova generazione di utenti.