Tecnologia

Gmail in Allerta: Truffa Inganna gli Utenti E Crolla il Sistema di Sicurezza!

2025-04-22

Autore: Chiara

Truffatori Sempre in Azione!

I truffatori non si fermano mai e stavolta hanno superato ogni limite! Un'email di phishing è riuscita a eludere i rigorosi filtri di sicurezza di Gmail, facendosi passare per un messaggio ufficiale di Google. A svelare questa frode è stato lo sviluppatore Nick Johnson, che ha rivelato la questione dopo essere rimasto sbalordito dall'astuzia dell'attacco.

Il Phishing che Ha Ingannato Gmail

L'email truffaldina sembrava provenire da un indirizzo di posta elettronica ufficiale: "no-reply@accounts.google.com". Apparentemente genuina, conteneva link che rimandavano a una falsa pagina di supporto Google, ideata con una finta app OAuth. Qui, gli utenti ignari erano indotti a inserire le proprie credenziali, alimentando così la truffa.

Un Piano Maestro!

La sofisticatezza di questo inganno si basa su strumenti del tutto legittimi. I malfattori hanno creato un dominio, associato un account Google e sviluppato una falsa applicazione, utilizzando addirittura il messaggio di phishing come nome dell'app stessa. Così, quando hanno concesso i permessi, Google ha inviato un'email di avviso che, inconsapevolmente, è stata poi girata alle malcapitate vittime.

Le Critiche e la Risposta di Google

A destare preoccupazione sono state le due problematiche principali segnalate da Johnson: 1) script e embed continuano a essere utilizzabili su Google Sites da parte di malintenzionati; 2) l'email è risultata firmata da Google, anche se in realtà proveniva da un indirizzo estraneo come privateemail.com. Inizialmente, Google ha minimizzato il problema, chiudendo il bug report definendolo "funzionamento intenzionale". Solo dopo una serie di critiche ha riconosciuto la necessità di un intervento.

Rischi e Prevenzione: Cosa Fare Ora?

Gli utenti di Gmail devono rimanere vigili! Si raccomanda di non cliccare su link sospetti e di controllare sempre l'origine delle email. In un'epoca in cui la cyber-sicurezza è fondamentale, è essenziale rimanere informati e protetti.