Mondo

Global Peace Index 2025: I 10 Paesi più Sicuri per le Tue Vacanze

2025-09-02

Autore: Maria

Un Mondo in Turbolenza: L'Indice di Pace Globale 2025

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di tensioni geopolitiche e, per questo motivo, l'Institute for Economics & Peace ha pubblicato il Global Peace Index, un rapporto annuale che rivela i Paesi più sicuri dove viaggiare.

Il verdetto? La pace globale è in calo, registrando un abbassamento dello 0,36%. Un’informazione che non ci lascia completamente sereni. Ma tra le righe del rapporto si celano notizie incoraggianti: alcune nazioni dimostrano di saper mantenere sicurezza, coesione sociale e bassi tassi di criminalità.

Scopri la Top 10 dei Paesi più Sicuri del 2025

Ecco la classifica dei 10 Paesi dove è possibile viaggiare in tutta tranquillità nel 2025:

1. **Islanda**: Reginetta indiscussa della pace per il diciassettesimo anno, con tassi di criminalità praticamente nullo e una forte fiducia tra i cittadini.

2. **Irlanda**: Nota per la sua neutralità politica, offre un mix perfetto di natura, cultura e un’atmosfera rilassata.

3. **Nuova Zelanda**: Prima destinazione non europea, conquista il bronzo grazie alla sua bellezza naturale e al basso tasso di violenza.

4. **Austria**: Anche in tempi incerti, rimane un baluardo di stabilità, ideale per gli amanti dell’arte e delle montagne.

5. **Svizzera**: Conosciuta per la sua neutralità e ordine, sebbene scivoli leggermente, continua a far parte dei top five.

6. **Singapore**: Un’incantevole città-stato che vanta sicurezza elevatissima, servizi impeccabili e urbanistica all'avanguardia.

7. **Portogallo**: In ascesa per inclusione sociale e stabilità, con città come Lisbona e Porto che offrono accoglienza senza pari.

8. **Danimarca**: Nonostante una lieve flessione, rimane una delle nazioni più sicure grazie alla solidità del suo welfare.

9. **Slovenia**: Una perla verde che combina natura e storia con una governance stabile.

10. **Finlandia**: Entrata nella top ten, anche se confinante con regioni delicate, dimostrando un forte senso civico.

L'Assente Illustre: L'Italia fuori dalla Top 10

Incredibilmente, l'Italia non figura tra i Paesi più sicuri secondo il Global Peace Index. Sebbene non sia direttamente coinvolta in conflitti, il suo posizionamento al 33° posto è influenzato da fattori come la criminalità urbana e la fragilità istituzionale.

Ci si aspetta un progresso, avendo guadagnato una posizione rispetto al 2024, ma restiamo molto lontani dai vertici della classifica.

Un Invito a Scoprire la Sicurezza Globale

Nonostante il panorama globale di pace fragile, emergono luoghi dove turisti e cittadini possono sentirsi in sicurezza. E la buona notizia è che molte di queste mete sono a pochi passi dall'Italia, perfette per un weekend da sogno.

Di fronte a crescente frammentazione geopolitica e conflitti in aumento, l'unica via d'uscita è un impegno collettivo verso iniziative di pace. Un approccio che non solo migliorerà la situazione globale, ma porterà anche benefici economici e turistici.