
Giovane alla guida della Golf R: superando i 200 km/h e un epilogo scioccante!
2025-04-06
Autore: Giovanni
In Italia, la legge stabilisce che un neopatentato, che ha appena conseguito la patente B, non possa guidare veicoli con un rapporto potenza-peso superiore ai 75 kW/t, e con una potenza massima di 105 kW, circa 142 cavalli. Questi limiti sono in vigore per i primi tre anni dalla consegna della patente. Tuttavia, in altri paesi, come l'Australia, le regole sono decisamente più permissive: qui i neopatentati possono mettersi al volante di auto con potenze fino a 375 cavalli per tonnellata, il che permette loro di guidare supercar da oltre 500 cavalli.
Questo è il contesto in cui è stato recentemente fermato un giovane automobilista diciottenne a Melbourne, a bordo di una Volkswagen Golf R. Sebbene fosse legalmente autorizzato a guidare la vettura, non lo era per le velocità scandalose che stava percorrendo: circa 200 km/h in un'area extraurbana con un limite di 80 km/h. La polizia lo ha pizzicato mentre correva insieme a un’altra auto, una Audi S3, che viaggiava a 140 km/h.
Una volta che il giovane ha realizzato di essere stato scoperto, ha spento i fari e ha tentato di fuggire, ma gli agenti sono riusciti a rintracciarlo poco dopo, trovando la Golf R parcheggiata a bordo strada, con il conducente che stava cercando di scappare a piedi. Il ragazzo ha violato numerose norme stradali, tra cui la regola che prevede di essere accompagnato da un adulto patentato. Si sospetta, inoltre, che la Golf R di settima generazione fosse stata oggetto di importanti modifiche, il che porterà a una sanzione di inattività per almeno 30 giorni.
Ma insieme a questa incredibile vicenda, non possiamo ignorare il crescente problema dei comportamenti pericolosi alla guida. Solo alcune settimane fa, negli Stati Uniti, è stato segnalato un inseguimento che ha raggiunto i 280 km/h in autostrada, un evento che per fortuna non ha avuto conseguenze tragiche. È fondamentale prendere coscienza delle proprie responsabilità quando si è al volante, specialmente per i neopatentati, per evitare di diventare protagonisti di eventi drammatici.