Intrattenimento

Giorgio Armani: Ultimo Saluto a Milano con una Camera Ardente Monumentale

2025-09-06

Autore: Alessandra

Un Addio Emozionante a Milano

Milano si ferma per omaggiare Giorgio Armani, il re della moda, scomparso il 4 settembre all'età di 91 anni. Una lunga fila silenziosa si è formata all'ingresso dell'Armani Teatro in via Bergognone, dove è stata allestita una camera ardente per rendere onore a una leggenda.

Celebrità e Autorità Riconoscono il Suo Legato

Tra i primi a rendere omaggio, il sindaco di Milano, Beppe Sala, e John Elkann, presidente di Stellantis. Appena arrivato, il feretro ha ricevuto un caloroso applauso da parte dei presenti. Il sindaco ha espresso il suo sostegno affinché Armani venga inscritto al Famedio, un gesto che sottolinea il suo impatto indelebile sulla città.

Una visita Speciale per i Dipendenti

Armani ha sempre avuto un occhio di riguardo per i suoi dipendenti, e ora, per rispettare il suo volere, sono previsti accessi prioritari per coloro che lo hanno servito con grande affetto. Un ex-dipendente ha descritto il designer come un "gentiluomo" che non dimenticheranno facilmente.

Un Atmosfera Sacra per un’Ultima Celebrazione

L'ambiente della camera ardente è stato curato con grande attenzione, creando un’atmosfera quasi sacra. Tra lanterne accese e un tappeto di fiori bianchi, i visitatori sono accolti in un luogo che Armani conosceva bene, dove spesso presentava le sue celebri collezioni.

Messaggi di Riconoscenza e Nostalgia

Dietro il feretro, un maxi schermo proietta il ritratto sorridente di Armani con le sue parole più celebri: "Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà." Un messaggio che continua a ispirare generazioni.

Lunedì di Lutto Cittadino

In segno di rispetto, il sindaco Sala ha dichiarato lutto cittadino per lunedì, giorno dei funerali, durante il quale la bandiera civica sarà esposta a mezz'asta. Questo gesto segnala l'affetto e l'ammirazione della comunità milanese per un uomo che ha portato il nome dell'Italia in tutto il mondo.

Il Mondo della Moda in Lacrime

Anche i big della moda, come Donatella Versace, si sono uniti per onorare il grande maestro, sottolineando l'influenza straordinaria che ha avuto su di loro e sull'intera industria. La sua eredità vive non solo nei suoi capolavori, ma anche nel rispetto e nell'amore che ha ispirato.