Mondo

Giorgio Armani Ritorna alle Origini: La Capannina di Franceschi Diventa Sua

2025-08-27

Autore: Matteo

Il Grande Ritorno di un'Icona

Milano, 27 agosto - In una mossa che riscrive la storia della nightlife italiana, Giorgio Armani ha ufficialmente acquisito la storica La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi, un locale che ha segnato più di novant'anni di cultura e glamour.

Un Luogo del Cuore

Per il celebre stilista, che da sempre ha un legame speciale con Forte dei Marmi, questo acquisto rappresenta molto più di un investimento commerciale. È un gesto carico di emozione, un ritorno alle origini dove, negli anni ’60, ha conosciuto Sergio Galeotti, amico e socio con cui ha fondato il suo impero. La nuova gestione sarà operativa dall'estate 2026, promettendo una fusione di eleganza e tradizione.

La Leggenda di La Capannina

Fondata nel 1929 da Achille Franceschi, La Capannina è diventata sin da subito un’icona. Il bar, un banco con un grammofono e una vista mare mozzafiato hanno attratto aristocratici, artisti e poeti. Dalla ricostruzione nel 1939, il locale ha mantenuto intatta la sua bellezza, diventando il punto di riferimento della dolce vita italiana, un palcoscenico per icone come Ray Charles e Grace Jones.

Il Passaggio del Testimone

Con la scomparsa del precedente proprietario, Gherardo Guidi, nel 2023, si chiude un’era. Guidi ha saputo mantenere viva la magia del locale per quasi mezzo secolo. Armani, con la sua storia personale intrecciata a quella di La Capannina, rappresenta la figura ideale per portare avanti questa tradizione.

Un Sogno che Continuerà

L’acquisizione ha un significato profondo per Armani: "È un tributo alla cultura italiana e alla bellezza senza tempo", ha dichiarato. Anche il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi, ha espresso grande entusiasmo, sicuro che Armani porterà nuova vita a questo monumento della storia.

Un Futuro Luminoso

La Capannina non è solo un locale, ma una pagina viva della storia d’Italia, un luogo dove il passato e il futuro si intrecciano. Con Giorgio Armani al timone, si preannuncia una nuova era di eleganza e innovazione. Sarà affascinante assistere a questa transizione, dove la storia e il design si uniscono in una sinfonia di classe.