
Giorgio Armani: A Milano si rende omaggio al maestro della moda
2025-09-06
Autore: Luca
L'Ultimo Addio a Giorgio Armani
È iniziato sotto un intenso silenzio il tributo a Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre scorso all'età di 91 anni. Una lunga fila di ammiratori ha preso forma fin dalle prime ore del mattino davanti all'Armani Teatro di Milano, dove è stata allestita la camera ardente.
Un Omaggio di Stelle e Personalità
Tra i volti noti presenti, il sindaco di Milano, Beppe Sala, e John Elkann, presidente di Stellantis. La bara, accolta da applausi, è stata posizionata al centro della sala, ornata con rose bianche, simbolo di eleganza e rispetto.
Riflessioni di Beppe Sala
Sala ha dichiarato la sua intenzione di proporre l'iscrizione di Armani al Famedio, un onore meritato per un uomo che ha lasciato un segno tangibile in città. 'Milano non potrà dimenticarlo', ha sottolineato, richiamando il suo spirito lavorativo e la profonda umanità che lo caratterizzava.
La Camera Ardente resterà Aperta fino a Domenica
L'occasione per rendere omaggio a uno dei più grandi stilisti di sempre continuerà fino a domenica. La camera ardente sarà aperta dalle 9 alle 18, consentendo a tutti di porgere il proprio tributo.
Ricordi di Chi Ha Lavorato con Lui
Ex dipendenti e amici hanno condiviso ricordi commoventi. Un'ex collaboratrice ha descritto Armani come un maestro di eleganza e proporzioni, mentre un altro ha enfatizzato la sua gentilezza e il rispetto con cui trattava il suo staff.
Un'Atmosfera di Riflessione e Rispettoso Silenzio
La camera ardente è stata allestita con cura, creando un ambiente quasi sacro. Un tappeto di lanterne illuminava il percorso verso la bara, e il profumo d'incenso avvolgeva i visitatori in un momento di profondo rispetto.
Attese per il Lutto Cittadino
In segno di rispetto, lunedì sarà proclamato lutto cittadino, con le bandiere a mezz'asta negli uffici pubblici. La comunità è invitata a unirsi nel dolore e nell'affetto per una figura che ha rappresentato un simbolo della moda italiana nel mondo.
Il Testamento di un'Icona
Dopo i funerali, ci si attende l'apertura del testamento di Armani, un atto che getterà luce sul futuro della sua eredità artistica e imprenditoriale.