
Giorgetti: UniCredit e Banco BPM, Libertà di Scelta
2025-05-05
Autore: Matteo
«No, fanno quello che vogliono». Con queste parole il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha risposto a chi gli chiedeva se il governo sarebbe soddisfatto di un eventuale stop di UniCredit all'operazione su Banco BPM, come suggerito da recenti rumors.
Incontro con la Ministra delle Finanze Indiana
Oggi, Giorgetti ha avuto un incontro significativo con la ministra delle finanze indiana, Nirmala Sitharaman, durante i lavori della Banca asiatica di sviluppo (ADB) a Milano. Il colloquio, descritto come cordiale e produttivo, ha messo in evidenza la volontà di rilanciare l'amicizia tra Italia e India, con l'obiettivo di intensificare la collaborazione economica tra i due paesi.
Richiesta di Azioni Politiche Strutturate
Intervenendo alla 58esima riunione annuale dell'ADB, Giorgetti ha sottolineato l'importanza di adozioni politiche forti e coordinate per garantire un ambiente commerciale stabile e prevedibile. "Dobbiamo lavorare insieme per favorire una crescita economica a lungo termine più elevata e sostenibile", ha affermato, enfatizzando come questo approccio possa mitigare i rischi e le conseguenze negative.
Cambiamenti e Rischi nel Panorama Economico Globale
Giorgetti ha avvisato che ci troviamo di fronte a uno dei più grandi cambiamenti nel panorama economico globale degli ultimi decenni. Questo presenta sfide considerevoli per i mercati finanziari e il commercio, alimentando disuguaglianze e modificando i modelli di crescita. L'aumento dell'incertezza politica, ha dichiarato, sta minacciando gli investimenti delle aziende e il consumo delle famiglie.
«I vari conflitti e le tensioni geopolitiche stanno crescendo, creando una moltitudine di politiche non coordinate che generano conseguenze difficili da prevedere». Una chiamata all'azione per affrontare questi cambiamenti critici e unire le forze a livello globale.