
Gestire le crisi epilettiche: un incontro formativo alla Vittorino da Feltre
2025-03-25
Autore: Matteo
Come gestire al meglio gli attacchi epilettici nei bambini durante le ore di scuola? Questo è stato il tema centrale di un incontro formativo recentemente svoltosi presso l'istituto comprensivo “Vittorino da Feltre”, dedicato al personale docente, amministrativo e tecnico. La neurologa Maria Proietto ha guidato la sessione, offrendo un approfondimento sulla patologia e presentando metodologie pratiche per intervenire in modo appropriato durante gli episodi di epilessia.
Grazie a video informativi e simulazioni pratiche, i partecipanti hanno imparato a gestire gli attacchi epilettici in modo sicuro, garantendo al contempo il benessere degli studenti. Questo incontro rappresenta un importante passo verso una maggiore sensibilizzazione e formazione continua per il personale scolastico, contribuendo a creare un ambiente educativo più inclusivo e attento alle necessità individuali di ciascun alunno.
L'evento è stato organizzato su richiesta dell’istituto dal responsabile dell'unità operativa “formazione e aggiornamento”, Angelo Gambera, sotto la direzione generale di Gaetano Sirna, e in collaborazione con la clinica neurologica diretta da Mario Zappia. Le referenti per l'Educazione alla Salute, Giuseppina Grasso e Carmelita Calaciura da parte dell'Aoup, e Concetta Baglio per la scuola, hanno curato la logistica dell'incontro.
Questo importante incontro è stato reso necessario dalla crescente presenza di studenti con epilessia nelle varie sedi dell'istituto, mirato a garantire un contesto scolastico sereno e sicuro per tutti. In un momento in cui la salute e il benessere degli studenti sono più importanti che mai, l’azienda ospedaliera universitaria sta instaurando nuove collaborazioni con le istituzioni scolastiche, con l'obiettivo di trasferire conoscenze e buone pratiche per prevenire e gestire situazioni potenzialmente rischiose nella vita quotidiana.