Mondo

Germania in Lituania: La Prima Missione Permanente dalla Seconda Guerra Mondiale! Ecco Cosa Significa per la Nato!

2025-04-01

Autore: Matteo

Le forze armate tedesche, conosciute come Bundeswehr, hanno annunciato il dispiegamento di truppe lungo il fianco orientale della Nato in Lituania. Questo rappresenta un passo cruciale, con l'unità che si prevede diventerà pienamente operativa entro il 2027, segnando la prima missione estera permanente della Germania dalla Seconda guerra mondiale.

Il generale di brigata Christoph Huber ha affermato: "Abbiamo una missione chiara. Dobbiamo garantire la protezione, la libertà e la sicurezza dei nostri alleati lituani qui sul fianco orientale della Nato". Sebbene la Germania avesse già inviato soldati in missioni precedenti, come in Afghanistan, questa è una nuova era di impegno militare.

Ma perché questo è così importante? La Lituania confina con la Bielorussia, alleata di Mosca, e con l'exclave russa di Kaliningrad. Queste aree potrebbero diventare il teatro di future tensioni tra Mosca e l'alleanza atlantica. I Paesi baltici, che hanno sopportato il controllo sovietico, sono particolarmente preoccupati per l'aggressione del presidente russo Putin in Ucraina, e il contributo della Germania e della Lituania è visto come una risposta cruciale.

Nel dicembre 2023, Germania e Lituania hanno confermato un piano d'azione pluriennale, applaudito come un momento storico non solo per i due Paesi, ma anche per la Nato. Questo accordo mira a rafforzare il fianco orientale dell'alleanza contro le minacce russe, con migliaia di soldati pronti ad essere dislocati entro il 2027.

La neo-formata 45a Brigata corazzata è stata ufficialmente attivata, con un quartier generale temporaneo sotto il comando di Huber. Ad oggi, il contingente iniziale di circa 150 truppe dovrebbe crescere fino a 500 unità entro la fine del 2025. Secondo recenti rapporti del servizio segreto tedesco (BND) e fonti militari, ci sono preoccupazioni crescenti rispetto a una potenziale guerra su larga scala tra Mosca e la Nato.

Entro il 2027, la brigata avrà una forza permanente di circa 5.000 soldati, principalmente basata in un nuovo complesso di caserme con una zona di addestramento militare a Rudninkai, situata a 30 chilometri a sud di Vilnius. Tuttavia, fino al completamento della nuova struttura, i soldati opereranno da basi temporanee in Lituania.

Questa iniziativa non segna solo un cambio nella politica di difesa della Germania, ma anche un punto di svolta nel panorama della sicurezza europea, sottolineando l'importanza della cooperazione tra le nazioni in un contesto internazionale sempre più instabile.